Il Wall Street Journal ha in previsione il lancio di tre applicazioni verticali
Oltre a una main app dedicata ai contenuti del quotidiano, l’editore ha già lanciato altre piattaforme più specifiche e vede crescere il traffico da mobile

Il Wall Street Journal ha scelto un approccio verticale alle applicazioni mobili. Oltre a una main app dedicata ai contenuti del quotidiano, l’editore ha lanciato anche delle piattaforme più specifiche. Si tratta, per esempio, di WSJ Live copn contenuti video, What’s News una selezione di dieci stori giornaliere, o City, l’app focalizzata sui mercao finanziario londinese, seguita da 1,5 milioni di lettori britannici. Ora, secondo il chief innovation officer dell’editore, Edward Roussel, ha annunciato che ci saranno almeno tre ulteriori novità nei prossimi mesi. La maggior parte dei publisher, infatti, stanno vedendo che circa la metà del loro traffico web proviene ormai da mobile. Dow Jones del Wall Street Journal è passato all’attuale 55%, da meno del 50% nel mese di novembre, grazie a un’impennata nella crescita alla fine del 2015. “E’ una crescita prodigiosa - ha detto Roussel - per questo nel 2016 gli smartphone e il loro utilizzo saranno temi centrali per noi”. Roussel non ha rivelato nulla sulle tre nuove applicazioni, ma ha detto che “c’è un interesse a personalizzare le notizie nell’ambito dell’impresa”.