Autore: Redazione
19/03/2017

Il Sole 24 Ore: i conti del 2016 entro fine mese. Costanza Esclapon consulente per la comunicazione

Il direttore dell’area Francesco Benucci torna al suo ruolo giornalistico nel quotidiano. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di aggiornare il calendario degli eventi societari

Il Sole 24 Ore: i conti del 2016 entro fine mese. Costanza Esclapon consulente per la comunicazione

Il  Sole 24 Ore rafforza il proprio canale comunicazione affidandone la responsabilità a Costanza Esclapon. Quest’ultima agirà come consulente esterna, rilevando le funzioni che da marzo 2015 sono state svolte da Francesco Benucci, ora tornato al quotidiano, di cui era caporedattore.
esclapon-costanza-definitiva-300x259
Costanza Esclapon Costanza Esclapon è stata capo ufficio stampa di Wind, Enel e Intesa Sanpaolo, direttore delle relazioni esterne sempre di Wind, Alitalia e, infine, della Rai, dall’ottobre 2012 alla fine del 2015 sotto la direzione generale di Luigi Gubitosi (il cui nome, per altro, era stato fatto per il ruolo di a.d. del Gruppo editoriale di Confindustria, e che è stato poi affidato invece a Franco Moscetti). Nel secondo semestre dello scorso anno, infine, ha aperto la propria società di consulenza, Csc. Giovedì scorso, intanto, il CdA del Gruppo 24 Ore, sotto la presidenza di Giorgio Fossa, ha deliberato di aggiornare il calendario degli eventi societari e ha dato mandato al presidente di provvedere a una nuova convocazione per l’approvazione del progetto del bilancio 2016, una volta che i lavori per la predisposizione saranno stati completati. In ogni caso, la riunione dovrebbe avvenire entro la fine del mese. Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, prevede che servano 75 milioni per l’aumento di capitale, 20 dei quali potrebbero arrivare da nuovi soci stabili e altri 20 dalle banche. La parte restante, una trentina, dovrebbe arrivare da viale dell’Astronomia. Venerdì, comunque, dopo le rivelazioni da parte de la Repubblica di un possibile interessamento da parte di Vivendi - per altro smentito da Confindustria stessa - il titolo ha avuto un’impennata in Borsa.