Honor Consulting chiude il 2024 con fatturato in crescita del 30% e apre la sua seconda sede in via Margutta a Roma
L’agenzia di comunicazione integrata dedicata al settore food & beverage e hospitality è stata fondata da Teresa Onorato nel 2020

Teresa Onorato
Oggi, il successo di un ristorante o di un’attività non dipende soltanto dalla qualità del prodotto offerto, dall’ambiente di lavoro e dalle risorse impiegate: c’è, infatti, una quarta dimensione che è trasversale a tutte le altre e imprescindibile per l’efficacia di ciascun progetto: la comunicazione - dal sito internet ai social media, passando per le relazioni con la stampa, fino all’organizzazione e promozione di eventi. Lo sa bene Teresa Onorato, imprenditrice di 34 anni, che ha saputo trasformare la sua passione per il cibo e la ristorazione in una professione, aprendo nel 2020 Honor Consulting, un’agenzia di comunicazione integrata dedicata al settore food & beverage e hospitality, un progetto visionario, nato quando il campo della comunicazione per la ristorazione era ancora agli albori. Dopo quasi 5 anni, Honor Consulting, che ha chiuso il 2024 con un fatturato in crescita del 30%, si consolida come punto di riferimento per chef, ristoranti e hotel, conta 40 collaboratori e gestisce un portfolio di circa 100 clienti. L’agenzia, basata a Milano, a pochi passi dall’Arco della Pace, è stata arredata in collaborazione con l’artista Cristian Bragaglio, riflettendo l’approccio creativo e multidisciplinare dell’agenzia. Honor Consulting inaugurerà a breve la sua seconda sede, a Roma, in via Margutta, presidiando una città che sta vivendo un’enorme espansione nel settore ristorazione e hospitality. La crescita esponenziale di Honor Consulting è frutto di dedizione e passione, con un rapporto stretto e collaborativo con i clienti, che continuano a crescere insieme all’agenzia. Teresa Onorato afferma: “Il cibo per me rappresenta amore, calore, condivisione e opportunità. Ogni nuova realtà è una storia da raccontare, e abbiamo la responsabilità di farlo con cura, passione ed empatia”. Il team di Honor Consulting è eterogeneo, con professionisti provenienti da settori diversi - esperti di gastronomia e vino, manager con esperienza in hotellerie, aziende di moda, lusso, design, non-profit e agenzie di comunicazione internazionali - che lavorano fianco a fianco per offrire servizi personalizzati e soluzioni innovative. L’agenzia non si limita alla consulenza tradizionale, ma si distingue per il suo approccio multidisciplinare, coinvolgendo il mondo dell’arte, della moda e della cultura nelle strategie di comunicazione. Oltre al ruolo di CEO di Honor Consulting, Teresa Onorato è anche docente universitaria del Master di Comunicazione, Food Marketing e Critica Enogastronomica del Gambero Rosso, e ha preso parte in qualità di speaker all’evento promosso da Adecco, Gusto e Talento, Employer Branding nella Ristorazione e Hotellerie, in programma ieri, portando la sua esperienza e visione dell’argomento. I servizi offerti da Honor Consulting spaziano dal branding alla creazione di loghi, dallo sviluppo di siti web alla gestione dei social media, fino all’ufficio stampa nazionale e internazionale, alle digital PR e all’organizzazione di eventi. Ma non solo: l’agenzia offre la sua consulenza per la creazione di nuovi brand, analisi di mercato, inside inspection per valutare il livello qualitativo di ristoranti e hotel, sviluppo di menu e carte vino e attività di geomarketing per la replicabilità dei format.
I clienti
Tra i clienti che si affidano a Honor Consulting ci sono i ristoranti: Amami Amami Ancora (pizzerie milanesi nota per la pizza senza lievito); Autem* (il ristorante dello chef patron Luca Natalini, che si distingue per la cucina di mercato ecocentrica); Ba Restaurant (ristorante di cucina cinese contemporanea); BeefBar Milano e Rumore (entrambi appartenenti al Gruppo Giraudi, il primo è stato inoltre inserito da Prix Versailles tra i 16 ristoranti più belli del 2024); La Bettolina (cascina del ‘500 situata alle porte di Milano, in un angolo di pace e convivialità immerso nel verde); Il Mannarino (catena di 18 macellerie con cucina, con una selezione di carni di qualità e prodotte nel rispetto della filiera); Ricci Osteria (ristorante pugliese a Milano, il cui piatto di orecchiette è stato inserito dal New York Times tra i 25 piatti più buoni in Italia). In Sicilia, gli stellati Crocifisso di Noto e I Pupi a Bagheria, nonché la realtà fine dining catanese Concezione di Manuel Tropea e il Ristorante Akropolis ad Agrigento immerso nella Valle dei Templi. Nell’hospitality, la country house La Bursch nel biellese e l’hotel romano Palazzo Velabro. Infine, il gruppo Pernod Ricard, che l’agenzia ha supportato su specifici progetti e riconoscimenti ottenuti; e Ambrosia Gin, il primo gin con radici toscane ad impatto zero in Italia. Nel mese di agosto 2024, Honor Consulting è stato partner tecnico di TEDx Forte dei Marmi, supportando la conferenza-evento no profit nella gestione della sua comunicazione digitale. L’incarico è stato rinnovato anche per l’appuntamento del 2025.