Autore: Redazione
05/09/2016

Heineken esordisce in Formula 1 e presenta le campagne dedicate con la firma di Publicis Italia

MediaVest ha pianificato “When You Drive, Never Drink” in tv durante il Gran Premio e a seguire sul digital; mentre “More than a Race” prevede una declinazione outdoor e uno spot sul web con protagonista David Coulthard

Heineken esordisce in Formula 1 e presenta le campagne dedicate con la firma di Publicis Italia

In occasione del Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia, svoltosi lo scorso fine settimana, Heineken ha lanciato ufficialmente la sua partnership globale con Formula 1 attraverso due nuove campagne di comunicazione integrata, firmate da Publicis Italia e pianificate da MediaVest: “When You Drive, Never Drink” e “More than a Race”. In Italia la prima è stata pianificata in tv durante il week end del Gran Premio e proseguirà sul digital nelle prossime settimane. Si tratta di un nuovo capitolo nella storia di Heineken e del suo impegno nella promozione del consumo responsabile. Lo spot ha visto come protagonista Sir Jackie Stewart, un pioniere della sicurezza in pista e una leggenda della F1. Con la dichiarazione “When You Drive, Never Drink” Heineken non lascia margini di dubbio sulle opzioni disponibili quando si deve guidare, rafforzando così il messaggio: se ci si mette al volante, l’unica scelta possibile è quella di non bere. Lo spot segue i successi di Sir Jackie sia in pista sia fuori dal circuito, dimostrando che il successo raggiunto è anche frutto di una scelta ben precisa: rifiutare di bere prima di guidare. Sia che sia appena sceso dalla sua monoposto sia che stia festeggiando una grande vittoria, lavorando con i tecnici, firmando autografi per i fan o interagendo con personaggi celebri e belle ragazze, quando qualcuno gli porge una Heineken, lui declina l’offerta.  

Credits

  CEO&ECD Publicis Italy & GloAdv Heineken esordisce in Formula 1 e presenta le campagne dedicate con la firma di Publicis Italia MediaVest ha pianificato “When You Drive, Never Drink” in tv durante il Gran Premio e a seguire sul digital; mentre “More than a Race” prevede una declinazione outdoor e uno spot sul web con protagonista David Coulthard bal Chief Creative Officer Publicis WW: Bruno Bertelli. Executive Creative Director Publicis Italy: Cristiana Boccassini. Executive Creative Director Publicis Milano: Luca Cinquepalmi. Executive Creative Director Publicis Milano: Marco Venturelli. Associate Creative DirectorCopywriter: Bruno Vohwinkel. Associate Creative DirectorArt Director: Alessandro Candito. Strategic Planner: James Moore. Casa di produzione: Anorak Berlin/Independent London, per la regia di Gary Freedman.    
when-you-drive-never-drink-e1473080568323

“More than a Race”

  Il soggetto “More than a Race”, invece, che è stato pianificato in outdoor a Milano e Monza nei giorni del GP, prevede anche uno spot on air sui canali digitali, con protagonista David Coulthard, ex pilota F1 e commentatore tv, che potrebbe essere usato anche in altri paesi a livello televisivo. Lo spot si basa sul concetto che la F1 non è solo una gara di due ore, ma uno spettacolo lungo 72 ore, ricco di glamour, passione ed entusiasmo, durante il quale le più grandi città del mondo vivono una trasformazione, con l’arrivo di moltissime persone e con i party che accendono la notte. Heineken non vuole semplicemente sponsorizzare la Formula 1, vuole aprire questa esperienza così speciale a tutto il mondo. Il film racconta la storia di un incontro tra Coulthard e un “novellino”. Il primo accompagna il pilota neofita lungo un viaggio spiegandogli che la Formula 1 non è solo una questione di sfide costanti, ma di grande divertimento per coloro che non guidano. Lo spot si sviluppa in una serie di scene che mescolano momenti ad alto tasso di adrenalina ad altri molto glam con party su favolosi yacht. Il tutto in modo metaforico, non letterale. Verso la fine scopriamo che il viaggio del novellino era un sogno. Lui e David Coulthard non hanno mai lasciato il bar esclusivo nel quale si sono incontrati, semplicemente è stato catturato e trasportato dall’incredibile descrizione che David Coulthard gli ha fatto del mondo della Formula 1. La storia si conclude con David Coulthard che scherza con il ragazzo intento a distribuire due Heineken – le ultime rimaste dell’intero party – e si capisce così che questa era la sua reale intenzione fin dall’inizio.  

Credits. Per lo spot:

  CEO&ECD Publicis Italy & Global Chief Creative Officer Publicis WW: Bruno Bertelli. Executive Creative Director Publicis Italy: Cristiana Boccassini. Executive Creative Director Publicis Milano: Luca Cinquepalmi. Executive Creative Director Publicis Milano: Marco Venturelli. Associate Creative Director- Art Director: Francesco Epifani. Associate Creative Director- Copywriter: Paolo Bartalucci. Strategic Planner: James Moore. MJZ è la casa di produzione per la regia di Nicola Fuglsig.  

Per l’outdoor:

  Executive Creative Director Publicis Italy: Cristiana Boccassini. Executive Creative Director Publicis Milano: Luca Cinquepalmi. Executive Creative Director Publicis Milano: Marco Venturelli. Art Director: Giuseppe Vescovi. Strategic Planner: James Moore.
schermata-2016-09-05-a-15.00.06-e1473080519330

Il commento di Gianluca Di Tondo

  “Le nostre nuove campagne toccano due specifiche aree: un nuovo e innovativo punto di vista sulla nostra piattaforma dedicata al consumo responsabile e una campagna di brand che punta a creare nuove opportunità commerciali – ha commentato Gianluca Di Tondo, Senior Director Global Heineken Brand -. Siamo solo all’inizio per entrambe le campagne, ma a breve saranno ampliate e sostenute con attivazioni digital, eventi ed esperienze live per i fan, iniziative PR, pack dedicati e attivazioni sui punti vendita”. E ha aggiunto: “Per ciascuno di questi progetti abbiamo collaborato con gli ambasciatori ideali. L’esperienza di Sir Jackie sulla sicurezza in pista e i suoi 50 anni di lavoro pioneristico nel settore non hanno pari, per questo motivo sarà sempre più coinvolto nella campagna ‘When You Drive, Never Drink’. David, invece, incarna totalmente il significato di ‘More than a Race’. È stato un pilota di grande successo e adesso continua ad avere un ruolo poliedrico all’interno della comunità della F1”.  

La partnership globale con la F1

  Dalla stagione 2017 in poi Heineken sarà Event Title Partner di tre Gran Premi di Formula 1. Avrà, inoltre, una presenza significativa in altri sei eventi di F1 selezionati da Heineken e Formula One Management. Ancora, sarà l’esclusivo Global Beer Partner della Formula 1 e avrà i diritti di servizio del prodotto, attivazione e accesso alla maggior parte degli eventi nell’ambito del Campionato Mondiale di Formula 1. Il marchio però non sarà visibile su alcuna auto di F1.