Havas, E3 e PHD impegnati con Sgarbi nella #missionemonnalisa
È on air la nuova operazione pubblicitaria di Citroën che è declinata sui canali social media, stampa e radio per promuovere l’edizione speciale Citroën C3 e C3 Picasso “Monna Lisa”
Come rinsaldare il legame tra un’automobile - francese - presente sul mercato da 14 anni e gli automobilisti - italiani? Partendo da un nome, la Monna Lisa. Havas Worldwide Milan ha inventato l’edizione speciale Citroën C3 e C3 Picasso “Monna Lisa”. In occasione della nuova campagna Citroën, per cui hanno lavorato PHD come centro media ed E3 come agenzia social, è stato scelto come testimonial d’eccezione Vittorio Sgarbi.
Fase teasing
La fase teaser si è sviluppata sui canali social, con protagonista il celebre critico d’arte impegnato nel recupero della Monna Lisa in Francia. In una serie di video girati in stile amatoriale, Sgarbi ha raccontato in diretta le varie fasi della sua avventura: dalla dichiarazione d’intenti, al viaggio, fino alla meta. Nel video finale la missione si è conclusa con la conquista di due capolavori: Citroën C3 e C3 Picasso nell’edizione speciale “Monna Lisa”, rivelazione accolta con stupore e divertimento dai fan, generando oltre 19.000 reazioni di cui circa 18.000 positive.
la campagna
Conclusa la fase teasing, inizia la campagna di lancio pianificata su radio, display banner e social, in cui vengono presentate le due edizioni speciali dell’auto. In stampa e display banner, la campagna continua a far leva sul testimonial, con una serie di titoli-citazioni del critico d’arte. In radio, una sorta di trailer racconta l’epica missione vissuta e portata a termine da Vittorio Sgarbi.
I risultati
A oggi la campagna ha generato i seguenti risultati: 23 milioni di persone raggiunte, 11 milioni visualizzazioni, 1,1 milioni tra commenti e condivisioni, 250.000 like/interazioni. L’operazione è stata seguita da tutti i maggiori media e l’hashtag #missionemonnalisa, con 15.000 contenuti in rete, è stato fra i più popolari.