H-Farm inaugura la nuova sede di Milano con uno speciale Hiring Day
L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio alle 14:30 in via Giosuè Borsi 9. Porte aperte per un pomeriggio di networking, presentazioni e recruiting di giovani talenti
H-Farm cresce ancora e apre le porte al pubblico della sua nuova sede a Milano: l’appuntamento è per il 28 febbraio, in via Giosuè Borsi 9, per un pomeriggio di networking e uno speciale Hiring Day per trovare giovani talenti da inserire nel team. Negli ultimi 3 anni H-Farm è cresciuta significativamente tanto da dover trovare nuovi spazi per le 130 persone che oggi lavorano a Milano. I nuovi uffici occupano circa 2.000 metri quadri distribuiti su due piani, spazio che si stima sarà sufficiente per i prossimi 3 anni.
Le attività
L’open day sarà l’occasione per conoscere da vicino l’offerta e le attività di H-Farm: dai progetti di open innovation, dove sono coinvolte imprese e startup, ai servizi sviluppati per supportare le aziende nel processo di trasformazione digitale, fino alla più recente offerta in ambito education. Non solo: per mercoledì 28 è stato organizzato uno speciale Hiring Day con l’obiettivo di conoscere e individuare giovani talenti, appassionati di innovazione e desiderosi di mettersi in gioco e di trasformare la propria passione in un lavoro. A oggi sono aperte circa 40 posizioni, consultabili nella sezione careers del sito di H-Farm; per l’open day sarà possibile candidarsi a quelle precedute dall’hashtag #hiringmilano.
L’evento
L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere H-Farm: per tutto il pomeriggio fino alle 19:30 sarà possibile incontrare lo staff, candidarsi e confrontarsi sui temi dell’innovazione. Uno speciale focus dedicato al progetto formativo inizierà alle 14:30 con la presentazione del corso di laurea triennale in digital management, realizzato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, giunto quest’anno alla sua seconda edizione; a seguire verrà presentata la nuova MADE School e i suoi master di alto livello rivolti a professionisti e neolaureati. Infine sarà la volta di BigRock, la prima scuola di computer grafica e visual effects in Italia che presenterà la sua offerta. In chiusura a partire dalle 18 aperitivo e networking.