Gruppo Unigrà affida OraSì a Max Information. Alla unit media di Expansion Group il planning da 4 milioni
La sigla di Gruppo Armando Testa firma gli spot da 30, 15 e 5 secondi on air da ieri. Il media affidato dopo gara a 3
Il Gruppo Unigrà, leader nella produzione di materie prime alimentari, ha deciso di investire per la prima volta nei prodotti mass-market sviluppando un’intera linea di prodotti vegetali ottenuti da soia e riso. Bevanda vegetale, alternativa vegetale al burro e altre referenze a base soia saranno presto sul mercato, ma solo le prime due sono protagoniste in spot da 30”, 15” e 5” che hanno debuttato nei canali generalisti e Discovery ieri. La creatività delle campagne – il cui primo flight durerà 7 settimane - è stata affidata a Max Information (per via diretta, ndr). Per la campagna totale, pianificata su tre diversi flight tra 2016 e 2017, Unigrà investirà un totale di 4 milioni di euro, affidando il planning alla unit media di Expansion Group, che ha vinto la gara a tre. La vera forza del nuovo lancio si basa sull’unicità del controllo totale della filiera produttiva: solo OraSì, infatti, coltiva la sua soia nei suoi campi in Emilia, chicco dopo chicco, garantendo l’origine della materia prima e controllando ogni passaggio produttivo. È proprio su questo incipit che si sviluppa la creatività, dove una giovane ed entusiasta Chicca di Soia dialoga in uno splendido campo di soia con il Sig. OraSì, mettendo in luce tutte le proprietà esclusive del nuovo piacere vegetale. Come recita lo spot, OraSì è senza OGM, OraSì è 100% italiano, e soprattutto... OraSì è buono. Direzione creativa Monica Pirocca e Michela Sartorio, art Monica Pirocca e Carlo Leone Ornago, copy Michela Sartorio e Gianluca Grisolia. Casa di produzione Akita con la regia di Fabrizio Mari, post e charachter Exchanges, musica Andrea Maccone.