GreenStyle presenta la Top Italian Green Influencer
La rivista edita da Triboo ha analizzato il mercato degli influencer e premiato i 10 più impegnati nella sostenibilità; tra questi: Alessandro Gassmann e Alfonso Pecoraro Scanio

Una giornata tinta di verde, in una Milano sempre più proiettata verso la primavera. Il tema della giornata non avrebbe potuto essere più appropriato: green, sostenibilità, impegno ecologista. GreenStyle, il magazine online edito da Triboo ha dedicato la mattinata di martedì a un’analisi approfondita sull’attualità degli influencer, per poi raccontare il ramo degli stessi maggiormente dedio alla sostenibilità, all’ambiente, al verde della natura. E per coronare l’evento non poteva mancare una classifica di chi in Italia si è maggiormente distinto in quest’opera meritoria.
Primo identikit verde
Alla fine, sono 10 i “green influencer” migliori del nostro Paese, protagonisti della prima edizione dei Top Italian Green Influencers, la classifica che individua i profili più impegnati sui temi della sostenibilità. Condotto e presentato da Matteo Campofiorito, Direttore Editoriale della testata, Letizia Palmisano, nominata green influencer durante gli ultimi Macchia Nera Awards e Matteo Nardi, docente di social media marketing e PR dell’Agenzia Press Play (PR Agency leader nella comunicazione sostenibile), lo studio ha tracciato una prima mappatura di tutti i profili social italiani impegnati nel comunicare i temi della sostenibilità e il primo identikit del perfetto green influencer italiano: attivista, con un forte legame con la vita reale e una elevata coerenza nel comunicare i temi della sostenibilità tout court. Caratteristiche che lo distinguono dagli influencer di altri ambiti in Italia, ma anche dai green influencer esteri che hanno un posizionamento più rivolto al glam e al lifestyle.
Alessandro Gassmann
La ricerca ha individuato circa 50 profili che sono stati divisi e inseriti in 4 macro categorie sulla base degli argomenti affrontati nella propria comunicazione: Circular Economy, Mobilità sostenibile, Cibo Sostenibile e Lifestyle. Per ciascuna categoria, analizzando il numero dei follower degli account social individuati, le interazioni e anche la reputazione online e offline, sono stati scelti i top green influencer italiani e assegnate le menzioni speciali. Inoltre, lo studio ha individuato il Top Green Influencer dell’anno, il profilo che più di tutti ha contribuito alla divulgazione delle tematiche ambientali: si tratta di Alessandro Gassmann. Una speciale targa è stata assegnata anche ad Alfonso Pecoraro Scanio, presente all’evento.
Rigorosamente green
La ricerca è stata presentata con un evento esclusivo, realizzato in collaborazione con Aboca in qualità di Main Sponsor, il supporto tecnico di Press Play quale Pr Agency dell’evento, e di Piantando.com in veste di partner tecnico. L’evento è stato organizzato presso la sede di Triboo, in ottica rigorosamente green e zero waste e GreenStyle.it, collaborando con Piantando.com e Fundacion Reforestemos ha contribuito alla piantumazione di 50 alberi nella Patagonia cilena.