Autore: Redazione
05/10/2018

Grazie all’intelligenza artificiale, Peer39 di Sizmek individua le frodi e le filtra

Grazie all’intelligenza artificiale, Peer39 di Sizmek individua le frodi e le filtra

Sizmek, la più grande e indipendente piattaforma di buy-side advertising al mondo, ha annunciato la prima soluzione AI-driven che rileva le frodi e le filtra, individuando le bot e altre minacce legate al traffico non valido. Unito alle già rinomate capacità di data-enablement, ottimizzazione creativa ed esecuzione media di Sizmek, Peer39 riduce l’esposizione al rischio e aumenta la protezione dei brand supportando maggiormente la loro integrità e migliorando l’efficienza della spesa adv, limitando lo spreco di denaro e le attività fraudolente. Inoltre, con questa nuova modalità, ci sarà un’interazione ancora più diretta con la dashboard di verifica post-buy, che ora include anche i video. Innovazione al servizio dei clienti “I bisogni dei nostri clienti sono sempre la nostra priorità, ci impegniamo costantemente a proteggere gli investimenti dei brand grazie alle nostre abilità avanzate potenziate dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Questa soluzione infatti è stata ideata per fornire ai marketer un costante riconoscimento e filtro delle frodi - afferma Enrico Quaroni, Managing Director Italy di Sizmek -. L’offerta di pre-bid targeting di Peer39 è disponibile con la DSP di Sizmek, insieme a molte altre funzionalità, e la verifica del reporting è accessibile indipendentemente dalla tipologia di adv utilizzata, che sia video o display. La soluzione dimostra ancora di più il nostro commitment nell’aiutare le agenzie e i brand mostrando quali siano i benefici di utilizzare una piattaforma unica che riesce ad avere una visione completa dell’intero media plan”. I vantaggi della soluzione La soluzione AI-driven per individuare e filtrare le frodi è disponibile per display, video e mobile; offre un migliore reporting post-buy e una viewability ampliata, dati di verifica e di performance sui parametri del pre-bid targeting. Gli utenti possono utilizzare questi dati per aggiustare i parametri di targettizzazione, per proteggere il proprio brand e migliorare la performance. Grazie alla sua esperienza Sizmek è in grado di identificare i nuovi metodi messi a punto dai truffatori per agire in maniera illecita nello scenario digitale. Per rispondere ad una delle principali preoccupazioni dei brand marketer e delle agenzie, Sizmek ha sviluppato le sue capacità di rilevamento delle frodi e di filtraggio basate sull’Intelligenza Artificale. Sono le prime sul mercato che individuano traffico sofisticato non valido (Sophisticated Invalid Traffic – SIVT), e metodi difficili da rilevare, utilizzati da attori malevole per compiere azioni scorrette e che richiedono interventi di analisi avanzata, o un intervento umano significativo. Questi dati possono essere usati per diminuire il rischio di esposizione e limitare una perdita economica o attività fraudolente, aumentando così l’efficienza dei media, mantenendo al tempo stesso il marchio sicuro.