Golin: il network globale si riappropria delle pubbliche relazioni e le ridefinisce come “progressive”
L’agenzia, anche in Italia, vuole riportare in luce il sistema di valori che esprimono e di proiettarle in quel futuro che è già qui

Golin, agenzia del gruppo Interpublic, annuncia la sua nuova strategia e il suo posizionamento. Anche in Italia. Negli ultimi anni, le agenzie di tutto il mondo, Golin compresa, si sono allontanate dal vero significato del termine “pubbliche relazioni”, in favore di altre espressioni più accattivanti, come “comunicazione integrata”, “digital marketing” fino ad arrivare a toccare il “marketing” stesso. Golin, oggi, sceglie di essere al centro delle “progressive pr”, rivendicando la dignità del portato storico di una professione che è stata determinante nel successo di molte aziende. È il pragmatismo di affermare che le pubbliche relazioni hanno ancora un senso, perché sono esattamente ciò di cui il mondo aziendale avrà sempre più bisogno.
Nuovo sistema operativo globale
Come parte della strategia PR progressive di Golin, l’agenzia ha lanciato un nuovo sistema operativo globale con un set di prodotti in grado di supportare dati e analisi. La nuova tecnologia è stata progettata su due principi importanti: predire e definire strategie; misurare i risultati di tali strategie durante l’intero customer journey.
Relevance Radar e CXPR
Il primo, Relevance Radar, è una potente piattaforma dotata di intelligenza artificiale che aiuta a individuare, mitigare e misurare opportunità per i clienti. Il secondo, CXPR, combina la Customer Experience con le tecniche di pubbliche relazioni per costruire relazioni più profonde con i clienti, raccontare storie coinvolgenti e mettere in contatto con gli influencer al momento giusto. Il CXPR usa a proprio vantaggio insight provenienti dai social per agevolare i processi decisionali. Sia Relevance Radar che il CXPR allineano le pubbliche relazioni con l’intero customer journey al fine di massimizzare l’impatto per i clienti.
Risultati tangibili e misurabili
“In un’epoca di iperconnessione, di dialogo ‘da molti a molti’ e di complessità mai registrate in precedenza, si può limitare la gestione professionale della visibilità e reputazione di manager, aziende e brand sotto la generica definizione di “comunicazione”? No - afferma Antonella Lupica, Executive Director, Head of Golin Italy -. Le relazioni non sono mai state tanto pubbliche quanto oggi. E Golin se ne riappropria con orgoglio, ridefinendo ‘gli atti tipici’ della professione per portare ai propri clienti risultati tangibili e misurabili, partendo da sé. Sviluppando strumenti innovativi che tengono conto di una realtà fatta di influencer, customer experience evolute e nuove modalità dialettiche. Investendo sui talenti, perché possano esprimere il loro massimo potenziale, con la chiara missione di ridefinire la grammatica dell’intero settore”.
Margenett Moore Roberts
Per supportare i clienti nel loro obiettivo di raggiungere un mercato globale profondamente diversificato, Golin si impegna affinché ciascuno dei suoi uffici rifletta al meglio le città e le comunità in cui hanno sede. Per questo, Golin ha assunto Margenett Moore Roberts, ex capo mondo Inclusion&Diversity di Yahoo!. Nel ruolo di dirigente dell’ufficio Inclusion & Diversity in Golin, Margenett è consulente per clienti e staff per le strategie da attivare per raggiungere le diverse comunità in tutto il mondo.
Have Her Back
Inoltre, come parte della strategia d’agenzia, Golin si impegna all’uguaglianza di genere nella retribuzione in tutti i suoi uffici nel mondo, affiliati inclusi. Questa è solo una delle iniziative progressive messe in atto nell’ultimo anno. Have Her Back è una campagna lanciata a marzo per invitare tutto il mondo della comunicazione ad accogliere le creative ingiustamente allontanate e/o licenziate, e a incoraggiare la carriera di tutte le donne. Da allora, Golin ha più che raddoppiato la percentuale di donne presenti nella sua leadership negli uffici creativi, dal 20% al 42%, e l’80% delle assunzioni nel settore creativo dell’agenzia riguarda le donne.