Gli Oscar 2017 tra nomination inaspettate, tante conferme, orgoglio italiano e storie vere in attesa degli Academy Awards

Sono state annunciate il 24 gennaio le candidature per gli Oscar 2017, i premi più ambiti del cinema che verranno assegnati oggi durante la 89ª edizione che si terrà a Los Angeles, presso il Dolby Theatre. Confermate le previsioni per “La La Land”, con ben quattordici nomination. Il musical con Emma Stone e Ryan Gosling rende omaggio ai musical dell’età dell’oro di Hollywood e raggiunge il record di nomination detenuto da due film che hanno segnato la storia del cinema: “Titanic” e “Eva contro Eva”.
A proposito di record, Meryl Streep corona la sua fulgida carriera, ottenendo la ventesima candidatura per la commedia “Florence”. L’attrice ha espresso il suo apprezzamento per la pellicola “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, documentario rivelazione di questi Academy Awards. Un palcoscenico importante per la pellicola che affronta un tema tristemente attuale e che gareggia nella categoria documentari con “I’m your negro, A life animated”, “OJ: made in America” e “13th”. Tra gli altri film candidati agli Oscar troviamo pellicole dalle trame originali come “Arrival”, sci-fi umanista e utopico con un’intensa Amy Adams, ma anche numerose storie vere ispirate alla realtà e che hanno ottenuto copiose nomination e il plauso della critica per la qualità del prodotto e i personaggi non convenzionali portati sullo schermo. Tra questi “La battaglia di Hacksaw Ridge”, dramma bellico che segna il ritorno alla regia di Mel Gibson sulla storia vera del medico obiettore di coscienza dell’esercito americano Desmond T. Doss (Andrew Garfield) e la commovente storia di Saroo e del suo ritorno alle radici grazie all’espediente di Google Earth raccontato in “Lion - Viaggio verso casa” di Garth Davis. Protagonista anche l’orgoglio di colore con le pellicole Il diritto di contare di Theodore Melfi, storia vera mai raccontata di tre brillanti donne afroamericane che - alla NASA - lavorarono a una delle più grandi operazioni della storia, ma anche “Barriere” di Denzel Washington che narra la storia di una ex promessa del baseball e il dramma indipendente “Moonlight” di Barry Jenkins, racconto di formazione di Chiron (Trevante Rhodes), dalla vita in un quartiere dedito a droga e violenza fino alla scoperta della sua sessualità e dell’amore per il suo migliore amico. Outsider inaspettati il western contemporaneo ambientato in “Texas Hell or High Water” di David Mackenzie, una serie di rapine e un esperto Texas Ranger al suo ultimo caso prima del pensionamento, e “Manchester By The Sea” di Kenneth Lonergan con le intense interpretazioni di Casey Affleck e Michelle Williams. Per quanto riguarda i film di animazione, gli sfidanti sono la pellicola in stop-motion “Kubo e la spada magica”, il disneyano “Oceania”, il delicato e malinconico “La mia vita da zucchina”, “La tartaruga rossa” ispirato alla poetica di Miyazaki e il campione di incassi “Zootropolis”.
Orgoglio italiano per le nomination ai truccatori Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregoriani, candidati per il make up del blockbuster tratto dai fumetti Marvel “Suicide Squad” e per Alan Barillaro, supervisore alle animazioni ai Pixar Animation Studios dal 1997 e autore del corto candidato “Piper”. Vedremo quali tra le pellicole in lizza verranno premiate con l’ambito Academy Award: che vinca il migliore!