Glamour festeggia i 25 anni con iniziative speciali; a +10% la raccolta adv del numero di marzo
Per l’occasione verranno allestite una temporary exhibition e 3 coinvolgenti Wonder Rooms

La storia del brand
Nato nel 1992, Glamour ha nel suo DNA il cambiamento, la capacità di interpretare lo spirito dei tempi e tradurre le tendenze. Fin dal suo esordio Glamour si afferma come il femminile di moda e bellezza più venduto in Italia, primato che detiene ancora oggi. Nel 1998 viene lanciato con Glamour, per la prima volta in Italia, il formato pocket, tascabile e da viaggio, che registra immediatamente un grande successo, tanto che tutte le edizioni internazionali di Glamour lo seguono. Con la direzione di Cristina Lucchini, nel 2013, Glamour rivede il suo posizionamento in un’ottica più adulta e un’immagine più alta. La grafica si ripulisce, il mix editoriale privilegiando moda, bellezza, personaggi e tendenze rispetto ad articoli how-to-do e linguaggi tutorial. Il formato standard si rafforza e oggi le vendite in edicola sono 60% standard e 40% pocket. È l’evoluzione di un percorso a 360 gradi che prevede anche un’importante e inedita trasformazione digitale che ha portato alla creazione di un sito in cui si ritrova la parte più giovane delle lettrici. “Glamour è figlio degli anni ’90 e di tutto quello che ha rappresentato quel periodo. Volti, musica, fenomeni e tendenze nati allora sono oggi più che mai attuali. E’ per questo che abbiamo voluto dare la possibilità alle nostre lettrici, di riscoprirli attraverso una speciale temporary exhibition. Per dare loro un’occasione unica per entrare nel cuore e nello spirito Glamour”, commenta Cristina Lucchini, direttore di Glamour.
La raccolta del nuovo numero
Il numero di marzo, che vede protagoniste Marie-Angie Casta e Cosima Auermann, simboli della new generation, fotografate da Ellen von Unwerth, è stato un successo in termini di fatturato pubblicitario, con un +10%.