Autore: Redazione
14/10/2016

Glamour: si rafforza il polo bellezza con il “Glamour Beauty Show”, raccolta in linea con il 2015

Sul fatturato advertising il digital vale il 10%, l’area eventi l’8%, il resto fa capo al print; l’iniziativa che si terrà il 21 e il 22 ottobre è sostenuta da Volkswagen, BioNike, Chanel, Dior, Lancôme, Mac, Phyto, Shiseido e Zadig & Voltaire

Glamour: si rafforza il polo bellezza con il “Glamour Beauty Show”, raccolta in linea con il 2015

Il brand di Glamour si arricchisce di un nuovo evento, il “Glamour Beauty Show” che si terrà a Milano il 21 e 22 ottobre al Superstudio Più di via Tortona. Si tratta della prima manifestazione dedicata alla bellezza con questa portata di audience, grazie alla potenza di fuoco messa in campo dalla Condé Nast: quasi 16 milioni di utenti, di cui circa 13mila digitali tra siti e social, che grazie al coinvolgimento di tutte le Beauty Reporter e le influencer di Glamour – oltre 100 - esploderà in una reach di 40 milioni. Grazie a questa iniziativa, diventata già dalla prima edizione la più importante per il brand in termini di raccolta pubblicitaria e sponsorship, il contributo al fatturato advertising del marchio Glamour si attesta intorno all’8%, mentre il digital pesa per il 10%. Il cartaceo la fa ancora da padrone, su una chiusura 2016 che si preannuncia in linea con i risultati dell’anno scorso. Lo conferma Francesca Airoldi, direttore divisione Glamour e Vogue Italia (compresi Vogue Bambini, Vogue Sposa, Vogue Accessory) che complessivamente a fine anno registra il medesimo trend. Un anno e mezzo fa circa la Condé Nast ha deciso di trasferire sul sito di Glamour l’anima beauty del mensile diretto da Cristina Lucchini, che sul cartaceo rappresenta il 20% dei contenuti contro l’80% rappresentato dalla moda. In questo modo con Glamour.it è stato creato un polo quasi totalmente dedicato alla bellezza con circa 2 milioni di utenti unici al mese, e oltre 100mila utenti registrati. Il “Glamour Beauty Show” si affianca a “Have a glamorous weekend”, appuntamenti con lo shopping che si tengono un paio di volte l’anno in diverse città italiane (il prossimo a novembre a Catania, Verona e Arezzo); e i Glamour Awards, in calendario per dicembre. Partner fisso di tutti gli eventi è Volkswagen, per il lancio del nuovo modello Up! protagonista anche di eventi pensati ad hoc dal titolo “Be Up with Glamour”. «Il nuovo evento su beauty – dice Airoldi – è immediatamente diventato il più rilevante per il marchio Glamour, per via dell’importanza dei partner che hanno sposato l’iniziativa». Le aziende, oltre alla casa automobilistica tedesca, sono BioNike, Chanel, Dior, Lancôme, Mac, Phyto, Shiseido, Zadig & Voltaire, protagonisti della “trend gallery” in cui ognuno di questi marchi interpreterà un diverso trend topic del beauty e offrirà al pubblico dei momenti di brand experience. L’evento godrà di una importante copertura digital tra la diretta live su Facebook e le Instagram Stories, oltre ai report di blogger e influencer. Il tutto con la regia di glamour.it e CNLive, coordinati dalla divisione guidata da Marco Formento, Senior Vice President Digital Condé Nast. «Glamour.it è il più grande bacino italiano di utenti legato al consumo di prodotti beauty – spiega Fedele Usai, direttore generale di Condé Nast Italia -. Il nostro obiettivo è creare valore per il mercato e metterlo a disposizione per i nostri partner». In tema di bellezza, Condé Nast e Glamour hanno promosso la ricerca “State of beauty” realizzata dalla Bocconi, di cui saranno presentati alcuni stralci in anteprima durante l’evento, e che sarà pubblicata nel 2017.