Il Giornale: dal 20 marzo è in arrivo l’inserto Mia Economia; a seguire ulteriori novità: Mia Cucina e Pronto soccorso legale
Il quotidiano diretto da Alessandro Sallusti punta a diventare un sistema di guide al servizio del lettore; dal 19 marzo in onda su Mediaset e La7 lo spot da 15” per il lancio dell’iniziativa

Parte lunedì 20 marzo Mia Economia, il nuovo inserto settimanale de Il Giornale dedicato all’informazione di servizio che offre indicazioni pratiche e consigli su come districarsi in tempi di crisi. Mia Economia è il primo di tre inserti tematici che contribuiscono a fare del quotidiano diretto da Alessandro Sallusti un sistema di guide al servizio del lettore. Mercoledì 22 marzo debutterà Mia Cucina, un collezionabile che fa parte di un’opera concepita scansionando le ricette sulla base degli alimenti; mentre giovedì 23 è la volta di Pronto soccorso legale, una sorta di “avvocato” per tutte quelle micro questioni che possono coinvolgere il cittadino in contenziosi privati e pubblici. «Il concetto è che il Giornale offre una guida non solo nella lettura dei grandi temi d’attualità, ma anche nei problemi quotidiani» spiega il direttore, protagonista dello spot da 15” a supporto dell’iniziativa, che sarà in onda dal 19 marzo su reti Mediaset e su La7. La pianificazione, interna come la creatività, prevede anche annunci radiofonici. Questi tre inserti, da 6/8 pagine ciascuno, completano il «processo di “settimanalizzazione” del quotidiano, già iniziato un anno fa con Controcorrente, che si sposta dal lunedì al martedì, mentre Stile rimane al sabato e Controcultura alla domenica», spiega Sallusti. Questa operazione vuole rafforzare il Giornale in un contesto di calo delle diffusioni del quotidiano che, sottolinea il direttore, è dovuto anche a un cambiamento dello scenario competitivo di riferimento, con l’ingresso di una nuova testata come La Verità, «che qualche copia ce l’ha presa, nonché della nuova edizione di Libero del lunedì, giornata in cui, quando eravamo da soli, vendevamo molte copie». Lo scorso gennaio il Giornale si è attestato a quota 63.118 copie: «Dati di cui non c’è da essere felici, ma vorrei sottolineare che rimaniamo nella “parte bassa” del calo». «La ristrutturazione ha portato i suoi frutti e i conti sono in ordine, ma allo stesso tempo siamo anche in grado di innovare»: il direttore ricorda l’operazione degli allegati editoriali che ha caratterizzato il 2016, con la pubblicazione dell’opera omnia di Renzo De Felice e la «provocazione del Mein Kampf, credo che nessun libro abbia venduto tanto». Il 2017, invece, è dedicato a costruire e rafforzare il Giornale come sistema delle guide.