Giallozafferano dà voce alle ricette anche su Google Home
Il nuovo servizio offre tante funzionalità anche agli utenti che accedono da smartphone e tablet, con un utilizzo ancor più facile e immediato grazie al supporto di fotografie in alta qualità

Giallozafferano, punto di riferimento per gli italiani in cucina con 6,6 milioni di utenti unici mensili (fonte Audiweb), più di 6 milioni di fan su Facebook e oltre 600mila lettori della sua rivista cartacea, da oggi “parlerà” alla propria community anche su Google Home, lo smart speaker ad attivazione vocale da poco lanciato in Italia da Google. Il brand del Gruppo Mondadori diventa così accessibile tramite l’Assistente Google su tutti i device con esso compatibili: smartphone e tablet Android e iOS, smart speaker Google Home e Google Mini.
Nuovo step strategico
Il nuovo servizio offre tante funzionalità anche agli utenti che accedono a Giallozafferano da smartphone e tablet, con un utilizzo ancor più facile e immediato grazie al supporto di fotografie in alta qualità, che renderanno ogni passaggio ai fornelli ancora più intuitivo e semplice da realizzare. Con questo nuovo progetto prosegue la brand strategy di Giallozafferano che, forte del successo del sito da cui sono nati un mensile che in poco più di un anno ha raggiunto una media di oltre 120.000 copie diffuse (fonte Ads, marzo 2018), una serie di libri e una trasmissione televisiva su Canale 5, può ora contare su un’offerta multicanale sempre più articolata.