L’Ufficio del Turismo di San Marino cerca consulenti per lo sviluppo turistico; budget totale 175.000 euro
Il bando emesso dalla Repubblica riguarda la realizzazione del piano strategico 2018-2022 e di quelli promozionali a 3 e 1 anno
L’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino ha emesso un bando per l'affidamento del servizio di consulenza per la realizzazione del piano strategico per lo sviluppo del turismo per il quinquennio 2018-2022, e di quelli di promozione triennale (2018-2020), annuale (2019) e per il rilancio dell’osservatorio turistico. Con questo bando, si intende affidare ad aziende specializzate in consulenza e marketing turistico la realizzazione di servizi di consulenza strategica finalizzati alla riqualificazione e diffusione dell'immagine della destinazione turistica “San Marino” e al suo sviluppo economico, da attuarsi attraverso la valorizzazione integrata del territorio e delle sue risorse storico-culturali, naturalistiche, enogastronomiche e umane.
I contenuti
I principali contenuti del Piano strategico sono: analisi dello stato dell’arte del sistema turistico sammarinese e dello scenario competitivo, identificando i fattori esterni e interni che influenzano il settore; visione strategica della destinazione, individuando gli asset sui cui puntare e i punti di criticità, definendo le opportunità e gli strumenti di valorizzazione della destinazione; obiettivi definiti al fine di aumentare il posizionamento turistico, l’integrazione multisettoriale, la valorizzazione territoriale e l’appeal della Repubblica; definizione di linee di intervento e azioni che dovranno essere previste per raggiungere gli obiettivi fissati dal piano.
Tempistiche
L’attività dovrà essere svolta tra fine settembre e fine dicembre 2017, con un budget massimo pari a 80.000 euro. Il Piano di promozione triennale 2018-2020 dovrà essere uno strumento più operativo declinato sulla base delle risultanze del citato Piano Strategico e dovrà svolgersi tra gennaio e marzo 2018, con budget massimo di 60.000 euro. Il Piano di promozione annuale per il 2019 dovrà indicare gli indirizzi e le strategie della politica turistica e le iniziative, l’organizzazione, gli strumenti e i soggetti per l’azione di promozione turistica. L’attività dev’essere espletata entro maggio 2018, con budget di 20.000 euro. Il supporto strategico per la riattivazione dell’Osservatorio Turistico e la definizione del metodo di lavoro al fine di una corretta analisi e monitoraggio dei dati statistici e della domanda e dell’offerta turistica, prevede in fine un’attività di avviamento, per la quale è previsto un budget massimo pari a 15.000 euro, con successivi step da 10.000 euro all’anno. Le aziende interessate dovranno far pervenire le offerte presso l'Ufficio del Turismo entro il 18 agosto 2017.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.