Autore: Redazione
12/02/2019

PerDormire affida a Cayenne la nuova creatività e sceglie Taurus Adv per le pianificazioni

La campagna prevede tre diversi spot con Ale e Franz ancora testimonial sulle reti Mediaset a partire da ieri

PerDormire affida a Cayenne la nuova creatività e sceglie Taurus Adv per le pianificazioni

Da ieri è on air la nuova campagna tv di PerDormire, brand del Materassificio Montalese, azienda pistoiese leader nella produzione di sistemi letto e presente su tutto il territorio nazionale con più di 110 punti vendita. Il brand PerDormire nasce nel 2000 e in pochi anni diviene il progetto retail di punta dell’azienda, costituendo il 45% del fatturato della stessa. La campagna prevede 3 diversi spot ed è pianificata sulle reti Mediaset a partire da ieri. Gli spot, realizzati in collaborazione con Cayenne, la nuova agenzia di comunicazione di PerDormire, subentrata a Leagas Delaney, vanno in continuità con quelli del 2018 per la scelta dei testimonial Ale e Franz e per il tono ironico, ma rappresentano il primo step di un piano a lungo termine che mira a posizionare il brand. Anche il planning è frutto di un nuovo incarico a Taurus Adv, che subentra a Media Italia.

“Sistema letto”

La Taurus Adv si occupa prevalentemente di formati long video da 60” e oltre. L’agenzia media fa capo alla Evolution guidata Michela Rigamondi. L’obiettivo della campagna, in onda esclusivamente su reti Mediaset e in questa prima fase solo sulle generaliste, è raccontare il passaggio concettuale dal “letto” al “sistema letto”.  “Grazie alla diffusione di supporti e contenuti digitali, il letto è oggi un microambiente sociale allargato dove rilassarsi, ma anche discutere, studiare o coltivare le proprie passioni”, commenta Davide Della Pedrina, Head of Planning di Cayenne. “Con la simpatia e la garbata ironia di Ale e Franz siamo riusciti a far passare i messaggi chiave del nostro brand che porta in sé i valori del comfort, della personalizzazione e dell’accessibilità uniti ad un’estetica distintiva - commenta Paolo Luchi Sale&Marketing Manager dell’azienda -. Ecco quindi il cambio di rotta: da cultura del benessere a design for wellness”. Il nuovo paradigma mantiene inalterata la ricerca e l’innovazione nel segmento di prodotto legato al benessere ma aggiunge la personalità dell’estetica e della personalizzazione in base alle specifiche esigenze di ogni cliente.