Il MIPAAFT mette a gara 328.000 euro in 12 mesi per la promozione di eventi ippici e il rilancio degli ippodromi
La strategia prevede proposte creative e di planning ed è mirata a perseguire l’obiettivo di un’integrazione tra questo sport, attività socio-culturali, turismo e rapporto con la natura

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha emesso un bando di gara per una campagna di comunicazione per la promozione di eventi ippici, avente quale finalità principale suscitare l’interesse degli appassionati negli ippodromi, creando nuovi appassionati di ippica, oltre a contribuire al rilancio delle attività organizzative degli ippodromi in occasione di eventi ippici di rilievo, rilanciando la spettacolarità delle corse dei cavalli (trotto, galoppo, derby), perseguendo l’obiettivo di una integrazione tra ippica, attività socio-culturali, turismo, rapporto con la natura. Valore totale stimato dell’appalto, IVA esclusa: 327.868 euro in 12 mesi. L’offerta tecnica deve prevedere l’elaborazione di una strategia e la proposta di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, basata sui target di riferimento, illustrando per ogni target le azioni che s'intendono avviare, i mezzi e gli strumenti di comunicazione che s'intendono utilizzare. Le offerte tecniche devono chiaramente indicare un format di comunicazione integrata da offrire a società di corse gestori degli ippodromi: questi lo utilizzeranno in una comunicazione che abbia i contenuti e le finalità comune, per promuovere in maniera adeguata e coerente gli eventi che si svolgono al loro interno, al fine di creare maggiore interesse da parte del pubblico e conseguente frequentazione degli ippodromi.