Autore: Redazione
09/10/2018

Ford: il pitch creativo si conclude a favore di BBDO. GTB resta per la produzione, CRM e digital. E i progetti speciali vanno a W+K

Si è chiusa con il successo del network di Omnicom, di cui è Worldwide President and Ceo Andrew Robertson, la gara indetta dal gruppo automobilistico, che continua ad avvalersi di WPP per il planning

Ford: il pitch creativo si conclude a favore di BBDO. GTB resta per la produzione, CRM e digital. E i progetti speciali vanno a W+K

Colpo di scena nel pitch creativo globale del gruppo Ford, che è stato vinto da BBDO. WPP, che gestiva da tempo l’incarico con il Global Team Blue (appositamente creato nel 2006 e composto da risorse di JWT, che ha seguito il cliente fn dai primi anni Quaranta, Ogilvy, Y&R, Wunderman e Mindshare) - con cui ha partecipato alla gara - resta, però, nella rosa dei partner del Gruppo automobilistico per media (che, del resto, non rientrava nel perimetro di gara), produzione, CRM e digital. Anche Wieden+Kennedy, che pure era stata coinvolta nella review gestita da Flock Associates, conquista un pezzo del business, relativo a progetti speciali e innovazione. “Ford è uno dei più riconosciuti e rispettati brand nel mondo - ha dichiarato Joy Falotico, Ford Group Vice President and Chief Marketing Officer -. In questo strategico momento di reinvenzione e trasformazione, siamo entusiasti di attivare una partnership con agenzie di questo livello mondiale per far esplodere tutte le potenzialità del nostro iconico Blue Oval”.

Un grande giorno

“Oggi è un grande giorno. Abbiamo la possibilità di aiutare lo sviluppo di un nuovo, grande, brand. Non potrei essere più orgoglioso delle centinaia di persone in tutto il mondo che l’hanno fatto accadere e più grato a Ford per la fiducia che ci ha accordato” ha aggiunto Andrew Robertson, Worldwide President and Ceo del network di Omnicom, che inizierà a lavorare per il Gruppo automobilistico da inizio novembre. Ford ha speso 4,1 miliardi di dollari a livello globale nel 2017; in Italia, l’investimento si aggira intorno ai 45 milioni di euro.