Autore: Redazione
13/09/2018

Fondazione Cariplo e Officine Buone presentano Involontario, su MTV.it

Un format sorprendente grazie a un linguaggio nuovo e dirompente, unito a forte impegno sociale. La regia della serie è de La Buoncostume, mentre il soggetto è di Sergio Spaccavento della Conversion Agency

Fondazione Cariplo e Officine Buone presentano Involontario, su MTV.it

La prima serie girata interamente in un ospedale vero e in attività, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, promette di stupire con una comicità surreale e una produzione indie, proprio come la musica che fa da colonna sonora. Una fiction in cinque puntate che confina con il reality e racconta le vicende del neolaureato Ettore (Francesco Meola), fattorino precario che deve consegnare una lettera in ospedale e si innamora di una giovane specializzanda (la cantante e youtuber Giulia Penna). Per provare a conquistarla deve trovare il modo di tornare in corsia più volte possibile e si finge volontario di una organizzazione non profit che organizza un contest musicale in ospedale (il talent buono “Special Stage”). Puntata dopo puntata scopriremo come Ettore diventerà un vero volontario e se riuscirà a conquistare Giulia, con molti colpi di scena e importanti ospiti della musica e dello spettacolo italiani, che arricchiranno con la loro presenza la storia. Alcuni di loro alla prima esperienza cinematografica come i cantautori Brunori Sas e Roberto Dell’Era (Afterhours), o i conduttori TV Federico Russo, Marco Maccarini e Melissa Marchetto. Altri invece sono attori importanti nel campo cinematografico e televisivo come Paolo Ruffini e Eleonora Giovanardi. Cast di giovani talenti Un cast composto da giovani talentuosi attori (Loris Fabiani, Giuseppe Scoditti, Francesco Meola, Giulia Penna, Cristina Cappelli, Federica Gelosa, Carlo Giammusso, Yendry Fiorentino) che ritroveremo in tante produzioni della prossima stagione. Officine Buone e Fondazione Cariplo non smettono di collaborare: dopo i talent nelle corsie di ospedale, la serie rappresenta un altro passo importante per rivoluzionare l’immagine del volontariato e parlare di filantropia a un pubblico giovane. Sinergie progettuali Andrea Castellari, a.d. Viacom Media Networks Italia, Medio Oriente e Turchia, dichiara: “Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione con Fondazione Cariplo. Viacom, ancor più con il suo brand iconico MTV, da sempre promuovono campagne sociali sia a livello locale che internazionale trattando temi complessi, a volte scomodi, con un linguaggio ed un trattamento in grado di arrivare e dialogare realmente con i ragazzi. Infatti, abbiamo un rapporto storico con le giovani generazioni, anni fa abbiamo attivato con loro un canale di comunicazione che pian piano è cresciuto permettendo uno scambio continuo capace di alimentare una relazione onesta e diretta. In questo, dunque, il progetto di Fondazione Cariplo si sposa perfettamente con i valori e il tono tipico di MTV”. La regia della serie è de La Buoncostume, mentre il soggetto è di Sergio Spaccavento della Conversion Agency.