FMedia, verso un fatturato di 3 milioni di euro a +15%, si conferma protagonista dell’entertainment e della live communication con 23 eventi Business2Consumer realizzati
Continua il consolidamento dell’agenzia di cui è CEO & Founder Salvo Ferrara, le cui iniziative hanno coinvolto più di 180.000 partecipanti
Salvo Ferrara
FMedia, agenzia italiana leader nella progettazione e produzione di eventi e format esperienziali, chiude con entusiasmo un anno di risultati significativi – con fatturato di 3 milioni di euro in crescita del 15% - che confermano il suo posizionamento strategico nel panorama dell’entertainment, della live communication e della valorizzazione territoriale. Grazie alla capacità distintiva di tradurre contenuti creativi in esperienze di engagement, FMedia ha realizzato nel corso dell’anno 23 eventi B2C, coinvolgendo oltre 30 artisti e raggiungendo un pubblico complessivo di oltre 180.000 persone. A questi risultati si aggiungono gli eventi corporate e istituzionali, tra cui roadshow aziendali, convention e progetti speciali, anche no profit, come la serata di gala del premio “L’Italia che Comunica” dell’associazione UNA – Aziende della Comunicazione Unite, a testimonianza dell’impegno dell’agenzia verso il settore e la valorizzazione della comunicazione italiana.
I progetti
Tra le realizzazioni di maggiore rilievo figura il progetto per il 50° anniversario del Gardaland Resort, i cui festeggiamenti live hanno preso il via il 19 luglio con l’“Anniversary Party” – prodotto in partnership con RTL 102.5 – e sono culminati con l’“Halloween Party” del 31 ottobre. Gli eventi hanno trasformato la piazza del resort in una grande arena all’aperto, integrando dirette radiofoniche, live show, partnership media e un cast artistico internazionale, con la partecipazione di Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi, Eiffel 65, Sal Da Vinci, Clara e Noemi. Un progetto che conferma l’expertise di FMedia nella direzione artistica, produzione tecnica e gestione di partnership complesse. Parallelamente, FMedia ha consolidato il format proprietario “Parole e Musica” realizzato in partnership con emittenti interregionali e promosso come “Summer Nights” in diversi Fashion Villages d’Italia. Con oltre 80.000 presenze complessive, il format si è confermato un punto di riferimento per la valorizzazione dei territori attraverso esperienze che uniscono musica e storytelling, ospitando artisti di grande rilievo come Kekko Silvestre (Modà), Francesco Renga, Ermal Meta, Coma Cose, Serena Brancale, The Kolors e J-Ax.
Il team
A coordinare l’intero piano eventi è stata Marzia Locatelli (Events Manager), che ha diretto tutte le produzioni e gestito il team composto da Emanuele Ravaioli, Claudia Magni, Fabio Ferrara, Giuditta Righetti, Marco Benenati, Andrea Lucchi, Noemi Ferrari, Marco Locatelli e Davide Del Campo, una squadra che rappresenta la forza creativa e organizzativa di FMedia. “Il 2025 è stato un anno di crescita, innovazione e conferme. Abbiamo costruito progetti che uniscono intrattenimento, cultura e territorio, valorizzando le persone e le partnership che condividono con noi la passione per la comunicazione esperienziale - spiega Salvo Ferrara, CEO & Founder di FMedia -. Continuiamo a evolverci con l’obiettivo di creare format capaci di emozionare e di lasciare un segno concreto nel panorama dell’entertainment italiano”. FMedia Srl Società Benefit, associata UNA – Aziende della Comunicazione Unite, conferma il proprio impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e l’impatto sociale, integrando nei propri progetti dimensioni di responsabilità e rigenerazione territoriale. Con un portafoglio di iniziative in costante espansione, l’agenzia guarda al futuro con nuovi format, nuove collaborazioni e la stessa passione di sempre: trasformare ogni evento in un’esperienza memorabile.