Le finali Atp di tennis a Torino dal 2021 al 2025: previsto un ritorno economico tra i 120 e i 150 milioni l’anno
La manifestazione si svolgerà a novembre nel PalaAlpitour del capoluogo piemontese che ha battuto la concorrenza di Londra, Tokyo, Singapore e Manchester

Le finali Atp, il torneo di tennis che vede affrontarsi i primi 8 giocatori in classifica, si svolgeranno a Torino dal 2021 al 2025. Lo ha deciso l’Associazione internazionale del tennis professionistico. Il capoluogo piemontese ha battuto la concorrenza di Londra (dove si sono svolte le finali negli ultimi anni), Tokyo, Singapore e Manchester. “La scelta di Torino - afferma l’Atp in un comunicato - porta le finali in Italia per la prima volta nei sui cinquant’anni di storia e fa di Torino la quindicesima città a ospitare il prestigioso evento di fine stagione inaugurato nel 1970”. La manifestazione si svolgerà nel PalaAlpitour, l’arena da 15mila posti a sedere costruita in occasione nei Giochi olimpici inverali del 2006 per ospitare le partite di hockey su ghiaccio. L'amministrazione comunale stima quindi un ritorno economico per Torino tra i 120 e i 150 milioni di euro ogni anno. Negli ultimi nove anni, le Finals hanno portato a Londra oltre due milioni e 300mila persone con, ogni anno, presenze costantemente superiori alle 250mila.
Per quanto concerne la copertura televisiva mondiale e i canali digitali, sono state registrate in media 101,9 milioni di visualizzazioni, effettuati 10 milioni di riproduzioni video e sono state 96 milioni le persone che hanno seguito l'evento attraverso i canali tv. Solo il montepremi della manifestazione sarà di 14,5 milioni di dollari nel 2021. L’Italia torna dunque protagonista del circuito maggiore del tennis dopo anni di assenza. Un primo segnale di rinascita era stata l’assegnazione a Milano delle Next Gen Atp Finals, le finali dei migliori 8 tennisti under-21 del ranking mondiali che si disputano alla fiera di Rho dal 2017 fino ad almeno il 2021. Ora la doppietta con il prestigioso torneo dei migliori tennisti senior, che farà del nostro Paese il centro del tennis mondiale a novembre. L’Italia finora poteva contare solo su un torneo Atp 1000, quello di Roma che si disputa nel mese di maggio.