Film, serie tv, “Temptation Island” e sport nell’estate Mediaset, con costo per GRP per settimana sul target 15-64 a +1,3% rispetto alle stime
La programmazione delle reti free presenta molte conferme, mentre Publitalia riprogetta l’offerta di agosto

La programmazione di Mediaset e l’offerta commerciale di Publitalia per l’estate andranno quest’anno dal 5 luglio al 5 settembre. Come in ogni estate, sono le serie in prima tv e i film (molte prime visioni) a dominare il palinsesto. L’access in originale tutta l’estate per Canale5 con “Paperissima Sprint” dal 29 giugno fino al ritorno di “Striscia la Notizia” e per Rete4 con “Stasera Italia” tutti i giorni garantisce l’ascolto in una fascia strategica. Canale5 accanto alla nuova stagione di “Temptation Island” continua nella riproposta dei programmi d’intrattenimento cult della rete, in attesa del possibile ritorno della Champions League in base a quanto la UEFA deciderà il 17 giugno. “Temptation Island” partirà il 30 luglio (22,6% la share individui la scorsa estate) e sarà visibile anche su La5 al giovedì. L’acquisto di entrambe le serate produce un aumento di copertura dell’8%, con un’offerta tabellare “all” che consente la copertura totale del programma. Proseguono inoltre “Tu Si Que Vales”, “Ciao Darwin”, “Avanti un Altro!” e “All Together Now”. Per quanto riguarda le serie tv sempre sulla rete ammiraglia, in programma la seconda stagione di “Manifest”, “L’ora della verità”, “Council of Dads” e “Olivia”. Nel preserale, Jerry Scotti con “The Wall” dal 27 luglio al 30 agosto, mentre dal giorno seguente ci sarà la nuova stagione di “Caduta Libera”. Rete 4, a parte “Quarta Repubblica”, in onda fino a fine luglio, offrirà la consueta serie di cicli di film, che caratterizzeranno anche l’offerta di Italia1 insieme a serie come “Chicago Fire”, “Chicago P.D.” e “Chicago Med”. Sempre su Italia1, dal 21 giugno, con il Campionato, torna “Pressing Serie A” alla domenica e al mercoledì, mentre dall’1 al 9 agosto ci saranno (anche sul Canale 20) 6 gare di Formula E con calendario ancora da definire.
Listini e ascolti
Per quanto riguarda la politica commerciale, il calendario dettato dall’anno bisestile guida a un disegno diverso della validità del periodo estivo, che si estende di una settimana, con una riprogettazione del mese di agosto con 2 listini con validità diverse vs l’anno scorso e uno sconto del 25% tra il 23 e il 29 agosto (sconto che, invece, scende dal 25 al 20% rispetto all’anno scorso tra il 12 e il 18 luglio). Il costo per GRP per settimana cresce sul target 15-64 dell’1,3% rispetto alle stime e del 3% vs il consuntivo. Intanto, dal 3 al 30 maggio e quindi anche nella Fase 2, Mediaset si conferma leader assoluta in prime time, con una share sugli individui del 34,6% (+1,4%) e del 37,6% sul target 15-64 (+1,3%), contro la Rai rispettivamente al 34,3% (-1,4%) e 30,4% (-0,8%), La 7 a 6,1% (+0,4%) e 5,1% (+0,6), Discovery al 6,5% (+0,2%) e 7% (in linea) e infine Sky con il 5,7% (-2%) e 6,4% (-2,8%).