Autore: Redazione
17/09/2018

Miss Italia: accordo fino al 2023 con Infront per la gestione esclusiva dei diritti di marketing e sponsorizzazioni

La società guidata da Luigi De Siervo sbarca nel settore della produzione di programmi di intrattenimento; per gli 80 anni del concorso è allo studio la trasformazione del concorso in talent

Miss Italia: accordo fino al 2023 con Infront per la gestione esclusiva dei diritti di marketing e sponsorizzazioni

Quella di stasera potrebbe essere l’ultima finale di Miss Italia nella formula del concorso di bellezza prima di trasformarsi in talent show a partire dall’edizione numero 80 del 2019. Con l’ingresso di Infront come consulente per gli sponsor, è stato siglato un accordo fino al 2023 tra la Miren - la società di Patrizia Mirigliani proprietaria del marchio Miss Italia – e l’azienda di marketing sportivo che vede quest’ultima assumere il ruolo di produttore della trasmissione tv legata al concorso. Per Miren, che mantiene la direzione editoriale, Infront curerà l’acquisizione in esclusiva dei diritti di marketing e sponsorizzazione e della produzione televisiva nelle fasi finali del concorso. L’accordo nasce tre mesi fa dopo la chiusura della sofferta gara per i diritti televisivi del calcio grazie al rapporto di lunga data tra Patrizia Mirigliani e Luigi De Siervo, amministratore delegato di Infront, maturato nel corso dei 20 anni passati da De Siervo in Rai durante i quali si è occupato anche del concorso. L’accordo è anche il primo passo verso la diversificazione del business nell’ambito della produzione tv di intrattenimento per la società che fa capo al colosso cinese Wanda Sports Group.

patrizia-mirigliani-dentro-231x300
Patrizio Mirigliani
I progetti di Infront

Il core business di Infront resta sempre lo sport, ma a partire da Miss Italia la società guidata da De Siervo spinge l’acceleratore anche sulla produzione di contenuti di intrattenimento anche per ottimizzare le risorse tecniche, a cominciare dagli studi di via Crescenzago a Milano dove si svolge la finale. «Non abbiamo rescisso il legame con Jesolo, Venezia e il Veneto che tradizionalmente caratterizza Miss Italia. A questi territori abbiamo dedicato dei contenuti ad hoc che ne raccontano le eccellenze». La via dell’intrattenimento prenderà consistenza l’anno prossimo: «Diventeremo produttori a tutti gli effetti. Abbiamo allo studio alcuni progetti che riguardano il racconto del territorio, da un lato, e dall’altro lo sfruttamento del grande archivio del calcio italiano di cui siamo in possesso per programmi di intrattenimento. Abbiamo in mente di realizzare una serie di racconti della Serie A realizzati da grandi firme della regia». Per gli 80 anni di Miss Italia, sempre nel 2019, Infront pensa a una svolta nel formato da concorso a talent sulla bellezza, con la creazione di un’accademia che aiuti miss e aspiranti tali a collocarsi professionalmente anche dopo la proclamazione della vincitrice.

Miss Italia 2018

Il concorso di Miss Italia è giunto alla 79ª edizione, e per la prima volta quest’anno la finale si svolge a Milano, negli studi Infront di via Crescenzago (la X Factor Arena) invece che a Jesolo, dove si sono tenute le preselezioni andate in onda ieri su La7 con la conduzione di Carolina Di Domenico. L’emittente di Urbano Cairo è coinvolta per il sesto anno nella manifestazione, che stasera va in prima serata anche su La7d condotto da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta. L’anno scorso la trasmissione ha generato un ascolto cumulato tra le due reti superiore al 7%: «Siamo sempre andati migliorando – commenta il vice direttore de La7 Gianluca Foschi – ma questa è la prima volta che andiamo in onda di lunedì, incrociamo le dita». Potrebbe essere però l’ultima volta che Miss Italia viene trasmessa da La7: «Il tema è capire se e come il nuovo progetto di Miss Italia  possa essere accolto da La7 e dal suo target, o se tra gli altri broadcaster ci possa essere qualcuno interessato» commenta De Siervo. Potrebbe essere quindi riaperto il dialogo con la Rai, o avviato con altri player. Per quest’anno però Infront ha curato la raccolta degli sponsor insieme alla Miren, per un valore di circa un milione di euro. I marchi coinvolti sono: Rocchetta, Miluna, Equilibra, Love’s Nature, Interflora (top sponsor); Ethos, Candy, Daygum, Piazza Italia, Superga, Biancaluna (official partner); Talkwalker, SsangYong, Frecciarossa, Celli, Celestino, ILoveCurl, Jeux d’eau, Pharma (sponsor tecnici). Radio partner è RDS con Roberta Lanfranchi che modererà la “haters room” dedicata alle attività social legate all’hashtag #missitalia2018. Altri media partner sono: DiPiù, Sorrisi e canzoni tv, Diva e Donna, Nuovo, Nuovo Tv, DiPiùTv, Oggi. Partner sociale è Codacons.