RCS Sport: al via il Giro d’Italia. I ricavi a oltre + 20%, sopra i 44 mln di euro
Pronta a scattare l’edizione numero 101 della corsa rosa, che conferma il trend migliorativo su tutti i fronti del business. E aumentano anche gli sponsor; arriva in edicola la Grande Gazzetta, con una maxi copertina e ampi approfondimenti
Partner e ricavi in crescita per l’edizione numero 101 del Giro d’Italia, in partenza domani da Gerusalemme. Anche nel 2018, RCS Sport registra un incremento del fatturato tra sponsorizzazioni, diritti televisivi nazionali e internazionali, e contributi dagli enti locali. La tendenza si registra già dall’anno scorso, chiuso a 37,4 milioni di euro contro i 27,2 milioni dell’anno precedente. L’andamento migliorativo atteso oscilla tra il 20 e il 30%, tenendo presente anche l’aumento dei costi organizzativi. La raccolta, quindi, dovrebbe aggirarsi tra i 44 e i 48 milioni di euro, a cui contribuiscono i diritti di hosting riconosciuti all’organizzatore dallo Stato di Israele nell’ambito degli investimenti sostenuti per ospitare le tre gare. E’ cresciuto anche il numero totale di sponsor, da 46 a 55: «Cresciamo su tutti i fronti del business» conferma il general manager di RCS Sport, Paolo Bellino.
Le iniziative lanciate dalla Gazzetta dello Sport
Per l’occasione, domani sarà in edicola una Grande Gazzetta, con maxi copertina (405 x 575 cm) e uno speciale sulla 101esima edizione del Giro e sul percorso di quest’anno, da Gerusalemme a Roma per oltre 3.500 km, dal 4 al 27 maggio. “La Gazzetta dello Sport celebra la grande partenza del Giro d’Italia da Israele, uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno, con un numero speciale da conservare - commenta il direttore Andrea Monti -. La Grande Gazzetta del 4 maggio porterà agli sportivi italiani tutto il materiale informativo per vivere al meglio il Giro: storie, analisi, opinioni, interviste e statistiche, e tutta la nostra passione e competenza”. Il quotidiano seguirà tutto lo svolgimento della corsa, con 10 pagine dedicate ogni giorno alle tappe italiane, e con un’ampia sezione online con copertura redazionale e video. Quella di domani è la quarta Grande Gazzetta del 2018, dopo lo speciale sulle Olimpiadi Invernali in edicola il 9 febbraio, quello sulla nuova stagione di Formula 1 in edicola il 23 marzo e quello sul grande match Juventus-Napoli del 22 aprile. Le prossime Grandi Gazzette copriranno la finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan e la partenza del Mondiale di calcio di Russia 2018. Nel 2017 ne sono uscite nove. A supporto dell’iniziativa, è in corso in questi giorni una campagna firmata da Hi! Comunicazione sul sistema Gazzetta dello Sport, carta e web.
Paolo Bellino
Gli sponsor 2018
Tra le 55 aziende che hanno scelto di sostenere la Corsa Rosa di quest’anno, sono Top Sponsor Enel (Maglia Rosa), Banca Mediolanum (Maglia Azzurra), Segafredo Zanetti (Maglia Ciclamino), Eurospin (Maglia Bianca), NamedSport (Vincitore di Tappa - Start&Go), Casa.it (Ultimo chilometro). Gli Sponsor sono Alfa Romeo (Auto), Unibet (Super Team), Pinarello (G.P. Fuga), Castelli (Abbigliamento tecnico), Autostrade per l’Italia (Traguardi volanti), Rovagnati, Selle Italia. I Partner sono Bio Presto, Continental, DPV, Fercam, Fossati Serramenti, Husqvarna, Ismea, Morando, Organics by Red Bull, Regione Calabria, Sangemini, Scrigno, Shimano, Skittles, Tena Men, Yamaha. I Fornitori sono Astoria, AVIS, BCD, Castelli, CDI, Interflora, LS2, OJ, Sitip, TIM; i Licenziatari Astoria, Castelli, Closca Design, Cover Store, Elite, Gadget Group, Le Formiche di Fabio Vettori, Nara Camice, Neos Vadolibero, Panini, Pinarello, Saucony, Segafredo Zanetti, Selle Italia, Sidi, Tag Heuer, Winner Italia. Tour Operator sono Custom Getaways Inc., Go 4 Cycling, Grand Tours Project, Musement, Sports Tours International; Timekeeper ufficiale della competizione è Tag Heuer.
La copertura mediatica
Per la prima volta, il Giro d’Italia parte fuori dai confini europei. La corsa verrà trasmessa in 198 territori, record a cui contribuiscono 18 diversi network televisivi. Il segnale internazionale prevede la copertura integrale in diretta delle prime tre tappe in svolgimento in Israele, mentre per le frazioni in programma in territorio italiano verranno prodotte quattro ore e mezza di diretta al giorno. A chiudere il quadro, tre highlight settimanali da 52 minuti con un riassunto delle migliori immagini della corsa. In Italia, la Rai è il broadcaster in esclusiva dell’evento con il coinvolgimento di Rai Sport +HD che parte alle 11:50 con “Villaggio di Partenza” seguito alle 12:50 con i live delle tappe di “Prima Diretta”. Sempre su questo canale, la giornata si conclude con “TGiro”, dalle 20:00, e “Giro Notte”, riassunto della tappa del giorno alle 23:00. Su Rai2 si inizia alle 14:30 con “La Grande Corsa” e “Giro in Diretta” dalle 15:00. Le fasi culminanti di tappa saranno in onda con “Giro all’arrivo”, dalle 16:15 fino all’orario del traguardo previsto per le 17:15. Subito a ruota, le analisi del dopo gara del “Processo alla Tappa”. Alle 14 il tradizionale “Viaggio nell’Italia del Giro”.
Anche su Eurosport e non solo
L’evento è trasmesso anche da Eurosport, con un commento in 21 diverse lingue e le dirette disponibili in Europa e nella regione Asia-Pacifico. In Francia l’esclusiva è di La Chaine L’Equipe. La copertura live dell’evento è garantita anche da Radiotelevisione Svizzera Italiana - La2 e da EITB nei Paesi Baschi, mentre NOS proporrà brevi highlight in Olanda. In Israele l’evento è coperto da Sport 5, mentre Canada e Usa potranno vedere ladiretta sulle piattaforme OTT di Fubo.TV e Flobikes.com. Il network ESPN trasmetterà, invece, tutte le tappe in Sudamerica e nei Caraibi. In Colombia la gara è sia su Señal Colombia sia su RCN. In Messico, i live sono a cura di TDN. In Nord Africa e Medio Oriente il Giro verrà trasmesso in diretta da OSN, nell’Africa Subsahariana è confermata la copertura live da parte di Kwese Sports, e in Sudafrica da Supersport. La corsa è visibile anche in Giappone grazie alla Ott di Dazn e in Nuova Zelanda su Sky Sport. Immagini della gara verranno distribuite a livello globale grazie a SNTV, Thomson Reuters e Sport 24. Anche il noto fotografo Oliviero Toscani seguirà il Giro, con un progetto dedicato all’evento e realizzato nelle tappe di Gerusalemme, Assisi, Trento, Venaria Reale e Roma.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.