Cannes Lions: Diesel con Publicis “domina” le short list italiane con “Go with the fake” e due campagne di prodotto
Le operazioni pubblicitarie dell’azienda di Breganze entrano in “Design”, “Outdoor” e “Print”; ci sono anche McCANN con Nemo, Integer con Roche, GBT con Ford, DDB con Ikea, Dude con Netflix e Auge con Mutti

Diesel conquista il maggior numero di shortlist nella giornata di avvio dei Cannes Lions, dove l’Italia è presente in sei delle dieci categorie che hanno rilasciato le liste di campagne in odore di Leone, per un totale 19 short list italiane. Per altro, delle due categorie che già hanno assegnato i premi, sempre ieri, nessuno dei nostri lavori è andato a medaglie in quella di “Health & Wellness”, mentre nessun progetto tricolore era stato selezionato nel “Pharma”. Il marchio di abbigliamento di Breganze ha iscritto le campagne firmate da Publicis Italy con Publicis New York, che fanno parte di Publicis Groupe, il quale notoriamente, l’anno scorso, proprio in occasione del Festival internazionale della creatività aveva annunciato uno stop alle partecipazioni a eventi di settore fino al 1° luglio 2018. Alla 65ª e attuale edizione del Festival, Diesel ha partecipato in primo luogo con il progetto “Deisel – Go with the fake”, ideato per combattere la contraffazione nella moda. Abiti disegnati appositamente per un finto marchio, appunto “Deisel”, sono stati messi in vendita in un temporary shop in Canal Street a New York. Questa campagna ha collezionato una selezione nella categoria “Design” (sezione “promotional item”) e quattro in “Outdoor” (“special build”, “live adv & events”, “interactive experience” e “ambient outdoor”). Sempre Diesel è anche presente con due campagne di prodotto sempre firmate da Publicis Italy nella categoria “Print” intitolate “Sunburn” e “Being lazy”.
La voce delle voci
McCANN Milano è entrata nella categoria “Health & Wellness” con il progetto di Nemo “The voice of voices” con quattro short list: rispettivamente, nelle sotto-categorie “mobile”, “digital/social”, “pr” e “creative data”. L’idea di fundrising per il centro Clinico Nemo legata all’acquisto di un’app per “donare” una parola è in breve tempo diventata virale, coinvolgendo migliaia di persone inclusi volti noti dello spettacolo e della cultura. Nella prima settimana di dicembre, l’app “MyVoice” è stata la più scaricata in Italia. Alessandro Sabini, Chief Creative Officer di McCANN Worldgroup Italia, dichiara: «Per il terzo anno consecutivo, la nostra agenzia non manca l’appuntamento con il Festival, e poterlo fare con clienti come Nemo che credono nella forza della creatività ci rende orgogliosi». Eoin Sherry e Fernando Dominguez, Creative Director del progetto The Voice of Voices, hanno commentato: «Siamo molto fortunati a lavorare in progetti così belli con clienti ben disposti e open-minded come in questo caso. Inoltre, essere entrati nella short list di Cannes significa che stiamo lavorando nella giusta direzione». Sempre nella stessa categoria “Health & Wellness” è andata in short list anche Integer Milano per la campagna Roche “Ector the protector bear” contro il fumo, selezionata per l’uso della tecnologia. GBT Roma firma la campagna “Feel the view” per Ford, selezionata nella categoria “Mobile”.
La stanza
In “Outdoor” è stato selezionato anche il lavoro “The Room” di DDB Milano per Ikea contro la Violenza sulle Donne con due menzioni rispettivamente in “ambient outdoor” e “special build”. Si tratta del progetto sviluppato dal Gruppo di cui è ceo Francesco Vigoriti per Ikea con Telefono Donna, un’operazione instore in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, lo scorso 25 novembre. Il concetto: la violenza sulle donne è più vicina di quanto credi, molto spesso ti separa solo un muro. L’execution è di forte impatto: un classico ambiente Ikea viene letteralmente chiuso da una parete, “interrompendo” il normale percorso del consumatore. Un audio che ripropone storie vere di violenza domestica completa l’esperienza in ottica di sensibilizzazione. L’operazione ha avuto luogo tra il 22 e il 24 novembre 2017, dando origine a un video online dal 25. Sempre in “Outdoor”, è presente anche Dude Milano con la campagna per il lancio della terza stagione di “Black Mirror” di Netflix. Gruppo DDB con Ikea è presente anche nella categoria “Radio”, mentre in “Design” è stata selezionata anche Auge per la campagna “Mutti special edition Fico Eataly”, con due menzioni nelle sottocategorie “food” e “special editions & promotional packaging”. Nessuna campagna invece è stata selezionata nelle categorie “Glass”, “Innovation”, “Titanium” e “Pharma”.