eurobest: apre la call for content dell’edizione 2016
Si delinea un’opportunità unica per l’industry del nostro Paese di contribuire alla costruzione del palinsesto della prima edizione italiana del Festival europeo della creatività, ospitato da Roma

Si è aperta la International call for content di eurobest 2016, il Festival della Creatività Europea organizzato da Lions Festivals che si svolgerà per la prima volta in Italia dal 30 novembre al 2 dicembre 2016, a Roma. L’industry della creatività italiana e internazionale è chiamata ad accogliere l’invito alla costruzione di un ricco e stimolante palinsesto di contenuti: quest’anno la sfida lanciata dal Festival sarà quella di esplorare e risvegliare i sensi. Per capire come essi influenzino le nostre azioni di creativi e di consumatori; come la creatività possa risvegliarli e come i brand possano quindi trovare delle nuove strade per coinvolgere la propria audience in uno scenario in cui sempre più si cercano autenticità, empatia e apertura mentale. La call for content è aperta fino al 21 agosto 2016 sul sito eurobest al link http://content.eurobest.com a chiunque voglia sottoporre un tema, un’idea, un approfondimento. Molteplici saranno i format di intervento e di confronto previsti dal Festival: da speech brevi (keynote-styles) a panel di discussione, da workshop e laboratori a performance e showcase. “Per salire sul palco di eurobest è sufficiente avere una buona storia da raccontare, la passione di volerla condividere e l’immaginazione per darle vita - commenta Mark St. Andrew, Content Manager della kermesse -. eurobest è il palcoscenico delle nuove idee, è uno spazio democratico in cui poter raccontare le proprie storie, in cui anche intraprendenti speakers in erba hanno la possibilità di confrontarsi con presidenti di giuria o con i più famosi creativi a livello internazionale”. “Siamo certi che la community locale sarà fonte di grande ispirazione per il palinsesto di questa edizione di eurobest - commenta Louise Benson, Festival Director eurobest -. Lo scenario italiano ha dimostrato di avere le competenze e l’intraprendenza necessarie per dare il giusto risalto agli asset creativi del Made in Italy all’interno del contesto internazionale di eurobest e di una più ampia discussione sulla creatività europea”. Anche la fase di costruzione del palinsesto di eurobest vedrà il supporto dei partner ADCI, Assocom, PR HUB e MY PR che supporterà l’organizzazione dell’evento.