eurobest, annunciato il programma completo
Tre giorni di contenuti che coinvolgeranno l’industry della creatività, esplorando il concetto di identità in tutte le sue forme e portando sul palco romano, dal 30 novembre al 2 dicembre, il dibattito su temi come innovazione e diversità

Annunciato il programma completo di eurobest. I tre giorni di celebrazione della creatività europea esploreranno i sensi e il concetto di identità a livello personale. I leader del pensiero creativo condivideranno spunti utili alla industry per comprendere il concetto di identità a diversi livelli, da quello personale a quello generazionale, da quello nazionale a quello internazionale. I più grandi protagonisti della creatività saliranno sul palco, insieme alle nuove voci, per condividere gli ultimi trend e le idee che traineranno il pensiero creativo. eurobest ruota attorno a una diversa città europea ogni anno e nel 2016 l’evento arriva in Italia per la prima volta e avrà luogo nella vibrante atmosfera della capitale Roma, dal 30 novembre al 2 dicembre.
I contributi
Una nuova generazione di “creative leaders”, come Bruno Bertelli di Publicis, Cheyney Robinson di Isobar, Monica Moro di McCann Spagna e Dave Buonaguidi di CP+B, guideranno il dibattito. La nota economista e pensatrice strategica Noreena Hertz porterà sul palco la sua comprovata esperienza nel prevedere i trend e si unirà a Colin Byrne, ceo di Weber Shandwick per dare uno sguardo dettagliato alla Generazione K (i nati tra il 1995 e il 2002), mentre lo psicologo sperimentale di fama mondiale Charles Spence svelerà come l’esperienza sensoriale del brand influenzi la percezione. I suoi lavori con Diageo, McDonald’s, Starbucks, Mars, Pepsico e molti altri lo hanno reso un esperto nel campo della percezione multi-sensoriale e del design ispirato alla neuroscienza. “Too old for advertising?” è lo speech presentato da Nicky Bullard, presidente di giuria a eurobest e Chairman e Chief Creative Officer di MRM-Meteorite, che parlerà di discriminazione nei confronti degli anziani e di come non coinvolgendo le persone più anziane stiamo escludendo una vasta e influente parte della società. L’intervento “How Creativity can ‘Unfuck’ Europe” esplorerà come la creatività possa guidare la diversità, l’apertura, il dialogo e l’amore trascendente attraverso paesi e culture in un’Europa sempre più in pericolo.
Innovative Day
Il nuovo Innovation Day porterà a eurobest i più recenti contenuti in campo tech e digital. Una discussione sulle start up sarà il cuore della sessione con Jody Orsborn, fondatore di The Backscratchers, insieme a Hannah Blake, Innovation Director di MEC, a Jess Williamson, Global Programme Director di Barclays e a Brittany Bean, fondatore di Tracks2 e Mother Clucker. J.Walter Thompson presenterà la pluripremiata campagna “The Next Rembrandt” e mostrerà la magica ed evanescente linea di confine tra arte, tecnologia e dati. Ian Wilson, Heineken’s Senior Director Global, Digital and Marketing Development, parlerà di come approcciare il mondo del mobile media grazie alla sua esperienza di oltre 25 anni. Si focalizzerà sugli ostacoli affrontati e su esempi concreti per mostrare cosa Heineken sta facendo per accelerare questo processo. La diversità sarà al centro del dibattito per alcuni relatori ‘di rottura’. Da non perdere la sessione con la promotrice di #WomenNotObjects, Madonna Badger - Chief Creative Officer & Founder, Badger & Winters che si farà portavoce della causa a favore della fine dell’oggettivazione della donna nella pubblicità, mentre lo scrittore e giornalista Philip Ellis illustrerà 5 ragioni per cui essere alleato dei LGBT (lesbian, gay, bisexual, and transgender) fa bene al business. Il programma completo del Festival è disponibile sul sito.