Autore: Redazione
21/03/2025

Equativ rafforza le credenziali dell’adv sostenibile con le sue soluzioni Green Media potenziate

Uno strumento che consente agli inserzionisti di mappare l’inventario in base a molteplici fattori, tra cui i formati ad alto impatto, l’immediatezza dell’offerta e le performance predittive

Equativ rafforza le credenziali dell’adv sostenibile con le sue soluzioni Green Media potenziate

Equativ introduce l’integrazione di GreenPMPs nella sua piattaforma end-to-end, Maestro by Equativ, che consente agli inserzionisti di ridurre significativamente le emissioni di carbonio delle proprie campagne digitali e migliorare al contempo le prestazioni, il tutto in tempo reale. Il lancio fa seguito alla fusione di Equativ con Sharethrough che, per prima, ha lanciato nel 2022 i GreenPMPs - Private Marketplace Deals ottimizzati dal punto di vista ambientale, i quali aiutano gli inserzionisti a ridurre le emissioni di carbonio filtrando automaticamente l’inventario ad alte emissioni. Sharethrough, in collaborazione con Scope3, leader del settore nella misurazione delle emissioni, è stato il primo ad exchange a lanciare prodotti di green media, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità delle campagne senza compromettere le prestazioni e stabilire un nuovo standard di sostenibilità nell’ad tech. 

Emissioni ridotte, prestazioni migliorate

La soluzione real-time data sync di Equativ, consente già agli inserzionisti di mappare l’inventario in base a molteplici fattori, tra cui i formati ad alto impatto, l’immediatezza dell’offerta e le performance predittive. Con la semplice attivazione del pulsante GreenPMP, gli inserzionisti possono identificare e rimuovere automaticamente i siti e i posizionamenti ad alta emissione, assicurandosi che le loro campagne siano a basse emissioni di carbonio e che abbiano successo. Da quando Sharethrough ha lanciato GreenPMPs, quasi 15.000 marchi hanno adottato la soluzione e hanno generato oltre cinque miliardi di impression a livello globale. I risultati di tutte le campagne GreenPMP rivelano che il blocco del 10% circa dei siti ad alta emissione può portare a una riduzione media delle emissioni di carbonio del 25% e al miglioramento delle prestazioni. Horizon Media ha condiviso un caso studio, che dimostra come, attraverso la conversione di tutti i suoi deal Sharethrough a GreenPMPs, le emissioni si siano ridotte di oltre il 50% rispetto alla media del settore, mentre le prestazioni di KPI come viewability e CTR siano aumentate rispettivamente del 10% e del 175%. La feature giunge in un momento cruciale per il settore, in quanto le aspettative dei consumatori in materia di sostenibilità continuano a crescere. Gli sforzi sono fondamentali, come evidenziato da una ricerca condotta in collaborazione con MAGNA, l’unità di media intelligence di IPG Mediabrands, che sarà presentata al Green Media Summit, e che rivela come l’89% delle persone ritenga che le aziende debbano intervenire sul cambiamento climatico e il 79% tenga conto degli sforzi di sostenibilità di un marchio nelle proprie decisioni di acquisto, sottolineando la crescente importanza della sostenibilità nel settore.

Green Media Summit

“La sostenibilità non è più un optional, ma un imperativo per le aziende”, dichiara Frank Maguire, SVP product marketing & sustainability di Sharethrough. “Con il lancio di GreenPMPs forniamo a un maggior numero di inserzionisti gli strumenti di cui hanno bisogno per ridurre le emissioni e al tempo stesso migliorare le performance delle campagne, il che riflette il nostro più ampio impegno a costruire un ecosistema ad tech più sostenibile e responsabile”. L’annuncio coincide con l’organizzazione, da parte di Sharethrough ed Equativ, del Green Media Summit, giunto alla sua terza edizione, in cui l’azienda riunisce le menti più brillanti del settore dei media e della sostenibilità per affrontare collettivamente le sfide e accelerare le azioni verso un cambiamento significativo e un futuro più ecologico. “Quando abbiamo ideato il Green Media Summit volevamo migliorare l’impatto della pubblicità sulla sostenibilità, andando oltre la semplice creazione di un ecosistema pubblicitario digitale più sostenibile. Vogliamo anche aiutare gli inserzionisti e i leader del settore a scoprire nuove soluzioni e innovazioni per guidare i cambiamenti - aggiunge Maguire, maestro di cerimonia del GMS -. Siamo inoltre entusiasti di portare questo evento di successo nel Regno Unito più avanti nel corso dell’anno”.