Autore: Redazione
13/10/2016

Eletto Prodotto dell’Anno: sono in corso le iscrizioni per la dodicesima edizione

Organizzato da Marketing e Innovazione Italia, il progetto invita i consumatori italiani a scegliere il prodotto che, nella sua categoria, è il più innovativo e che li ha soddisfatti di più

Eletto Prodotto dell’Anno: sono in corso le iscrizioni per la dodicesima edizione

Sono tante le aziende che hanno scelto di puntare sull’innovazione e stanno candidando i loro nuovi prodotti al premio Eletto Prodotto dell’Anno. Il Premio, alla sua dodicesima edizione, è organizzato da Marketing e Innovazione Italia, società promotrice per l’Italia di questa iniziativa nata in Francia nel 1987. In 30 anni, il Premio si è sviluppato in più di 40 paesi al mondo, promuovendo in ognuno la più importante ricerca di mercato sull’Innovazione per numero di individui coinvolti.  Il concetto è semplice: sono solo i consumatori a scegliere il prodotto che, nella sua categoria, è il più innovativo e li ha soddisfatti di più. In Italia, l’indagine è svolta da IRI, leader nelle rilevazioni quantitative nel mercato del Largo Consumo, e coinvolge più di 12.000 consumatori. Per l’edizione 2017 i prodotti saranno eletti tra una selezione di prodotti lanciati sul mercato tra gennaio 2015 e ottobre 2016. Le tendenze in atto I consumatori italiani tendono a valutare con attenzione i propri acquisti tra gli scaffali dei punti vendita ed è sempre più rilevante poter contare su un riconoscimento che esprime la scelta di altri consumatori. Oggi il consumatore cerca di instaurare un rapporto di fiducia con l’azienda che il Logo di Prodotto dell’Anno aiuta a rafforzare forte della garanzia certificata dal voto di più di 12.000 consumatori. L’83% dei consumatori infatti dichiara di fidarsi del Logo di Eletto Prodotto dell’Anno. Le new entry per il 2017 Al momento i prodotti iscritti, che ambiscono diventare Prodotti dell’Anno 2017, appartengono a svariate categorie merceologiche non circoscritte al largo consumo. Quest’anno oltre alla conferma del “trend ambientale” si notano alcune new entry quali prodotti alimentari per vegani, cosmetici naturali, prodotti senza lattosio, prodotti senza olio di palma, che confermano la sempre maggior attenzione portata dai consumatori a stili di vita più salutari. I consumatori non chiedono più solo un buon rapporto qualità prezzo, ma prodotti di qualità che soddisfino bisogni specifici e adatti ad ogni esigenza per i quali sono anche disposti a spendere di più, dato confermato anche dal forte aumento del mercato biologico con categorie specifiche che si stanno formando anche per questa edizione del Premio. I prodotti eletti potranno fregiarsi del Logo di Eletto Prodotto dell’Anno per tutto il 2017 a 360 gradi su tutta la propria comunicazione, stimolando le vendite (+4,4% in un anno con il solo utilizzo del Logo sul pack). Le iscrizioni chiuderanno a ottobre.