Autore: Redazione
25/03/2025

Prodotto dell’Anno celebra la sua ventesima edizione con un record di Eletti e guarda al futuro

Un traguardo che guarda al futuro: l’intervista a Simonetta Flores, Fondatrice e CEO di Eletto Prodotto dell’Anno in Italia

Prodotto dell’Anno celebra la sua ventesima edizione con un record di Eletti e guarda al futuro

Simonetta Flores

Come descriverebbe l’evoluzione di Eletto Prodotto dell’Anno in questi venti anni? 

Eletto Prodotto dell’Anno, in questi 20 anni, ha vissuto una crescita straordinaria, evolvendosi parallelamente ai cambiamenti nel comportamento dei consumatori e alle sfide del mercato. Oggi, il premio è un vero e proprio punto di riferimento per le aziende e i consumatori, e il Logo è diventato sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità. I nostri dati dimostrano che il 68% dei consumatori è più propenso ad acquistare prodotti che espongono il Logo, rappresentando un’opportunità significativa per le aziende di aumentare le vendite e consolidare la propria posizione. In questi venti anni, abbiamo ampliato significativamente il nostro mercato arrivando a ben 70 categorie tra prodotti e servizi eletti. Questo riflette una maggiore diversificazione delle esigenze dei consumatori, sempre più attenti a innovazione, qualità e sostenibilità.

In che direzione vedrà evolversi il mercato nel 2025? 

Il 2025 sarà un anno di trasformazione, per trovare un ulteriore equilibrio tra innovazione, sostenibilità e benessere quotidiano. I consumatori saranno sempre più alla ricerca di prodotti che rispondano a esigenze pratiche e personalizzate, che semplifichino la vita senza compromettere la qualità. Servizi e prodotti che combinano efficienza, sostenibilità e smartness saranno quelli che guideranno il mercato. Le aziende che sapranno rispondere a queste richieste con soluzioni autentiche e accessibili avranno un vantaggio competitivo decisivo. 

Come vede il ruolo della fiducia dei consumatori in questo scenario in continua trasformazione?

La fiducia è un asset fondamentale. In un mercato dove i consumatori sono sempre più esigenti e consapevoli, sapere di potersi affidare a un premio riconosciuto come Eletto Prodotto dell’Anno diventa cruciale. L’85% dei consumatori ripone fiducia nel nostro Premio e questo, come dicevo, si traduce nella forte propensione all’acquisto dei prodotti premiati. I consumatori vogliono prodotti che siano all’altezza delle loro aspettative e il Premio è diventato un indicatore affidabile per aiutarli quotidianamente negli acquisti. Con un’awareness dell’89%, il Logo non è solo un simbolo, ma un vero e proprio driver di acquisto.

Quanto è importante il ruolo della comunicazione nel successo di un prodotto premiato? 

La comunicazione è essenziale per il successo di un prodotto eletto. Ottenere il riconoscimento di Eletto Prodotto dell’Anno è una carta vincente per le aziende che possono valorizzarlo comunicandolo strategicamente a 360 gradi, sia nei canali tradizionali che digitali. Quando i brand sanno raccontare la loro storia e il valore dell’innovazione che hanno introdotto, creano un legame più profondo con il proprio pubblico.

Secondo lei, cosa vuol dire per un’azienda essere innovativa oggi? 

Alcune aziende vanno oltre l’essere semplicemente una marca e riescono a entrare nella storia e nella cultura proprio perché capaci di innovare e di anticipare i cambiamenti e i bisogni dei consumatori. Si parla tanto di personalizzazione dei contenuti: le aziende però non devono accontentarsi di raggiungere il consumatore giusto nel momento giusto, ma devono puntare a costruire un’esperienza che unisca le persone intorno a valori comuni. L’innovazione sta nel riuscire a utilizzare i dati non solo per personalizzare, ma per creare connessioni che siano in grado di abbattere le barriere. Perché prima di essere utenti, target e consumatori, siamo persone: l’innovazione più grande è quella che riesce a connettere, facendo sentire ognuno parte di qualcosa di più grande.