“Electric Tour”: Quattroruote con Ikea per un futuro a impatto zero
16 giorni, 11 tratte, 12 appuntamenti per il pubblico

Dopo il successo della prima edizione torna “Electric Tour” l’iniziativa territoriale organizzata da Quattroruote in collaborazione con Ikea Italia. Obiettivo del tour è promuovere la mobilità sostenibile sensibilizzando i consumatori a un corretto impegno ambientale: a tale proposito, grazie alla partecipazione di Citroën, Hyundai, Kia, Nissan, Toyota, Volkswagen e Volvo che fin da subito hanno abbracciato il progetto, una flotta di automobili elettriche e ibride plug-in si metterà in moto attraversando tutta la penisola alla scoperta di realtà nazionali virtuose per progetti innovativi, tecnologie all’avanguardia e materiali sostenibili. 16 giorni di viaggio, 11 tratte ricche di soste intermedie e 12 appuntamenti per il grande pubblico presso i negozi Ikea, dove per l’occasione sorgerà l’Electric Village spazio dedicato a molteplici attività e pensato per coinvolgere tutta la famiglia: qui sarà possibile effettuare test drive sulle auto protagoniste del tour, partecipare a mini corsi di guida sicura per auto ad alimentazione alternativa e incontrare gli esperti di Quattroruote. Particolare attenzione verrà riservata al tema della sicurezza. I visitatori del Village potranno, infatti, usufruire di controlli gratuiti sulla propria auto: First Stop, il Network di rivenditori raccomandati Bridgestone, verificherà la corretta manutenzione dei pneumatici in termini di pressione, usura battistrada e danni, mentre i meccanici della rete multimarca ‘a posto’ di Rhiag eseguiranno un check-up completo delle vetture effettuando una serie di controlli di sicurezza. Electric Tour accenderà i motori sabato 22 aprile presso il punto vendita Ikea di Catania e farà poi tappa a Salerno il 25 aprile, a Napoli il 26 aprile, a Roma (Porta di Roma) il 27 aprile, a Firenze il 29 aprile, a Pisa il 30 aprile, a Genova il 2 maggio, a Torino il 3 maggio, a Milano (Corsico) il 4 maggio, a Brescia il 5 maggio, a Padova il 6 maggio per concludersi a Gorizia il 7 maggio. Nell’auto che effettuerà ogni singola tappa viaggeranno un giornalista del mensile Quattroruote (Editoriale Domus) e un personaggio noto per le sue posizioni a favore della sostenibilità ambientale.