Edison punta sulle donne con “Pretty Curious”
Il filmato, ideato da Havas Worldwide Milan, è pianificato da Mec al cinema per tutta l’estate e online
Edison lancia “Pretty Curious”, il progetto per promuovere le discipline scientifiche tra le ragazze e abbattere gli stereotipi di genere che vedono le donne meno portate per la tecnologia e la scienza. Da metà giugno un filmato di sensibilizzazione (disponibile su www.edison.it e sul canale Edison di Youtube) raggiungerà il grande pubblico – sarà on air, infatti, al cinema per tutta l’estate - e, con la ripresa delle scuole, prenderanno il via le iniziative per le studentesse degli istituti superiori.
In Italia su 7 persone che lavorano nel campo della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM con un acronimo) solo 1 è donna; nel settore Ict (informazione, comunicazione e tecnologia) quelle impiegate sono il 15% del totale, dato che scende al 13% nei ruoli che riguardano la direzione tecnica, la ricerca, lo sviluppo e produzione.
Con “Pretty Curious” Edison punta a stimolare l’immaginazione delle giovani ragazze, motivandole a scegliere gli studi scientifici, a dare il loro contributo e a portare il loro punto di vista in ambiti che in Italia sono ancora appannaggio maschile. Attraverso questo progetto Edison intende anche cambiare il sentire comune per cui Stem è sinonimo di noioso, sterile o di inadatto per una ragazza.
Da metà giugno il filmato – ideato da Havas Worldwide Milan e pianificato da Mec sarà trasmesso in 973 sale cinematografiche e sarà presente sui siti di Gioia, Marie Claire, Elle e Cosmopolitan, i femminili del gruppo editoriale Hearst Magazines Italia.
In autunno Edison aprirà anche le sue porte a tutte le studentesse degli istituti superiori. Le classi (composte di ragazzi/e tra i 14 e i 19 anni) saranno ospitate a Palazzo Edison in Foro Buonaparte per incontrare le dipendenti della società che hanno investito su una formazione scientifica e che oggi ricoprono ruoli di primo piano all’interno dell’azienda.