È in edicola con Autosprint il secondo volume della Gold Collection dedicato ad Abarth
Prosegue la campagna stampa e digital sui mezzi del Gruppo, online e offline, con redazionali previsti a ridosso dell’uscita in edicola e un’operazione social strategica. La creatività firmata da Ninetynine

Da ieri è in edicola il secondo volume della collana Autosprint Gold Collection, la raccolta di volumi che caratterizzano questa stagione dell’unico settimanale da corsa italiano. In questo volume si parla di Abarth. Dopo aver celebrato sul primo numero i settant’anni di Niki Lauda, c’è un altro settantennale da festeggiare. Ed è un’altra storia davvero tutta da leggere quella preparata da Autosprint per i suoi affezionati lettori. Il prossimo 31 marzo si celebrano, infatti, i 70 dalla fondazione del marchio dello Scorpione.
Un evento che non poteva certo passare inosservato per un simbolo da corsa nato dal genio di Carlo Abarth che per le strade italiane degli anni 50, quelle povere di autostrade ma ricchissime di curve, costruì le automobili ideali per i giovani. Da allora Abarth è rimasto sinonimo di corse, velocità, elaborazione. Una storia che ha avuto una continuità anche senza più il suo fondatore, uscito di scena nel 1971 e scomparso nel 1979, mentre il marchio dello Scorpione inizia a mietere successi nel mondo dei rally.
Un racconto imperdibile
Per tutti gli amanti dei motori, una grande iniziativa di Autosprint da collezione, griffata Gold. Autosprint Gold numero 2 è quindi un racconto imperdibile. Settant’anni di un brand che è ancora lì, un brand che ricorda le grandi imprese di Arturo Merzario negli otto giri infernali del circuito toscano del Mugello, le vittorie a raffica ottenute da Johannes Ortner, il re delle salite, la Formula Italia, vera palestra per giovani in cerca di gloria e futuro nelle corse, i titoli mondiali artigliati nei rally, i trofei monomarca in pista e in prova speciale. Una storia che non è mai finita e che prosegue ancora ai giorni nostri con le vetture dello Scorpione che seguitano a non tradire il credo del suo geniale fondatore.
Il piano media a supporto prevede una campagna stampa e digital sui mezzi del Gruppo, online e offline, redazionali a ridosso dell’uscita in edicola e una campagna social strategica. La campagna è stata realizzata da Ninetynine, l’agenzia che da cinque anni segue i brand del Gruppo.