Italia e Sky da record in Europa

L’ultimo match degli Azzurri di Antonio Conte a Euro 2016 fa segnare un nuovo record su Sky: la partita di sabato scorso contro la Germania, che ha sancito l’eliminazione dell’Italia dopo i calci di rigore, è stata infatti l’evento più visto di sempre in assoluto su Sky. In dettaglio, l’audience media della partita, dalle 21 circa sui canali Sky Sport HD, ha superato i 3 milioni di spettatori, toccando quota 3.109.900 spettatori medi complessivi, riportando una crescita del 17% rispetto all’ottavo di finale Italia-Spagna. La partita di sabato ha inoltre registrato il 12,45% di share e 4.056.920 spettatori unici. Da segnalare, in particolare, gli ascolti dei calci di rigore, seguiti su Sky da 3.292.782 spettatori medi, con il 13,68% di share e 3.363.768 spettatori unici, per una permanenza record del 98%. Il picco di spettatori è stato registrato alle 22.49, poco prima della fine dei tempi regolamentari, seguito su Sky da 3.341.882 spettatori medi, mentre il picco di share è stato registrato alle 23.47, in occasione dell’errore decisivo dal dischetto di Darmian, con il 13,88%. Ottimi anche gli ascolti di “Sky Euro Show”, condotto da Ilaria D’Amico: il pre partita, dalle 20, è stato seguito in media da 1.022.259 spettatori medi, con il 5,62% di share e 2.883.743 spettatori unici, mentre il post partita, dalle 23.55 circa, ha ottenuto un ascolto di 1.008.488 spettatori medi, con l’8,15% di share e 2.264.306 spettatori unici. A seguire, l’appuntamento con “Euro Calciomercato – L’originale”, dalle 24.50 circa, con Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio e Fayna, ha raccolto davanti alla tv 231.115 spettatori medi e il 3,77% di share.
Su Sky Sport protagonisti anche gli azzurri del basket
Intanto, l’Italia del basket va a caccia del pass per le Olimpiadi estive di Rio de Janeiro nel torneo Pre-Olimpico che Torino si appresta ad ospitare. Sei le nazionali in campo, sul parquet del Palasport Olimpico, Italia, Croazia, Tunisia, Messico, Iran e Grecia. Da ieri al 9 luglio, saranno in tutto nove gli incontri, che potranno essere seguiti in diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport HD, anche con ampi pre e post partita. Alla coppia Flavio Tranquillo-Davide Pessina sarà affidato il commento di tutti i match, con Claudia Angiolini a bordocampo e per le interviste, mentre in studio ci saranno Alessandro Mamoli e Matteo Soragna. Anche Sky Sport24 HD dedicherà quotidianamente ampi spazi all’evento, con l’inviato Pietro Colnago. Ma non sarà solo Torino ad assegnare un posto per Rio: il Pre-Olimpico si giocherà anche a Belgrado, in Serbia, e Manila, nelle Filippine. Anche questi due tornei verranno trasmessi in esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport HD. In totale, saranno 27 gli incontri in programma. Il commento degli incontri dei due tornei sarà affidato a Geri De Rosa e Hugo Sconochini (Belgrado) e a Francesco Bonfardeci e Andrea Meneghin (Manila).