Autore: Redazione
25/02/2025

Dude dedica un tributo creativo ai Graffiti di East London e crea valore per la comunità

I proventi della vendita del font “Rusht Gewey Hot Sex Pistol Pete Sans” saranno donati all’organizzazione no-profit Bow Arts, a sostegno di arte ed educazione

Dude dedica un tributo creativo ai Graffiti  di East London e crea valore per la comunità

La vendetta è un piatto che va servito freddo, recita un vecchio adagio. Ma per l’agenzia creativa indipendente Dude, può essere anche un’opportunità per creare qualcosa di unico e di valore per la comunità. Dai vicoli di Shoreditch ai canali di Hackney Wick, l’arte di strada ha da tempo plasmato l’identità visiva di East London, trasformandola in una delle capitali mondiali della street art. Se alcuni graffiti sono vere opere d’arte, molti altri non hanno alcun valore artistico... o forse sì? Alla fine del 2024, la sede di Dude in Vyner Street, affacciata sul Regent’s Canal, è stata imbrattata con scritte casuali e prive di significato. Lontana dal lasciarsi abbattere, l’agenzia ha scelto di rispondere in modo creativo: trasformare quel vandalismo in una risorsa per la comunità, dando vita a un font completamente nuovo. Nasce così “Rusht Gewey Hotsex Pistol Pete Sans”, il primo font di vendetta al mondo, realizzato utilizzando le lettere originali dei graffiti. Il nome riprende fedelmente la sequenza di parole spruzzate sulla facciata dell’ufficio. I proventi delle vendite saranno destinati a Bow Arts, un’organizzazione no-profit che sostiene l’arte e l’educazione a Londra. Per promuovere il nuovo carattere tipografico, Dude ha ideato un’installazione OOH (Out of Home) direttamente sulla facciata dell’edificio: uno striscione personalizzato con una freccia che indica i graffiti originali, accompagnata dalla scritta “Scarica questo font” e da un codice QR che rimanda al sito web dedicato. La campagna ha anche generato grande coinvolgimento sui social media e prevede un evento di lancio a tema “font raising”. Inoltre, prima del download, gli utenti potranno testare il font online e scegliere se effettuare una donazione a Bow Arts.

Il commento

“Noi di Dude London siamo fieri del nostro ufficio, immerso nell’energia creativa che rende questa zona così speciale. L’arte di strada è ovunque e, nella sua forma migliore, arricchisce la città. Quando però siamo stati ‘maledetti’ con un graffito anonimo e poco ispirato, abbiamo deciso di vendicarci con la nostra arma migliore: la creatività. Il Font della Vendetta ci è sembrato la soluzione perfetta. Non lo facciamo per soldi, ma per la fama... con un pizzico di rivalsa. Se, nel frattempo, possiamo aiutare Bow Arts a raccogliere più fondi, la prossima volta che il nostro edificio verrà taggato, almeno sarà con arte migliore!”, dichiara Joe Ribton, creativo di Dude.

Credits

Executive Creative Director: Curro Piqueras Parra

Creative Director: Tomás Gianelli O’Ryan

Art Director: Joe Ribton, Daniela Gonzalez Lavalle

Copywriter: Sophie Becker, Alex Prew

Client Director: Hamish Day

Account Executive: Giulia Orlandoni

Head of Production: Francesca Granata

Producer: Arianna Capizzi

Production Assistant: Michele Potrich