Autore: Redazione
09/07/2025

DOOH: FRAMEN fa il suo ingresso sul mercato americano

La partnership strategica stretta con WeWork amplierà l'offerta di schermi intelligenti negli spazi di coworking negli Stati Uniti e in Canada mediante il CSM FRAMEN Screen Manager

DOOH: FRAMEN fa il suo ingresso sul mercato americano

FRAMEN, l’ecosistema intelligente di schermi DOOH indoor che trasforma le strategie video in un’esperienza premium e genera risultati concreti, si espande sul mercato nord americano attraverso una partnership strategica con WeWork, per portare la sua offerta di schermi intelligenti negli spazi di coworking negli Stati Uniti e in Canada. Si tratta di un nuovo traguardo per la nuova offerta media nel settore del DOOH per il segmento dei co-working space: FRAMEN, società ad-tech parte del gruppo Axel Springer, gestirà e monetizzerà gli schermi digitali di tutte le sedi WeWork in nord America. Dopo il successo della collaborazione iniziata in Germania nel 2020, FRAMEN, grazie alla partnership, inaugura il 55% delle sedi WeWork nel mondo e offre agli inserzionisti un accesso diretto e continuo a un pubblico business di alto profilo e alto spendente. FRAMEN gestirà 1.525 schermi in 281 sedi WeWork in tutto il mondo, con il lancio in USA e Canada che raddoppia il numero di schermi e sedi operative. I team WeWork utilizzeranno FRAMEN Screen Manager, il CMS intelligente per contenuti localizzati in tempo reale, per la loro comunicazione interna; gli schermi verranno monetizzati con pubblicità digitale mirata destinata a pubblici professionali di alto valore. 

Il coworking che cambia le carte in tavola

L’operazione FRAMEN/WeWork è rilevante perché gli spazi di coworking offrono ai brand un accesso privilegiato a un pubblico dinamico e influente formato da imprenditori, innovatori tecnologici, team di startup, reelance, consulenti e professionisti da remoto, decision-maker ed early adopter. Sussistono inoltre altri fattori chiave: alto tempo di permanenza, con le persone che trascorrono molte ore nei coworking e business center, il che impatta molto sulla opportunity to see e qualità dell’attenzione sugli annunci; potenziale di conversione, con le campagne supportate da QR code di FRAMEN che mostrano tassi medi di conversione fino al 18% all’interno di questi contesti; decisioni d’acquisto quotidiane, con gli utenti agiscono sia su bisogni personali sia professionali; contesto brand-safe e adatto al messaggio; dati di prima parte deterministici e probabilistici per un targeting preciso. Un recente report CBRE evidenzia che l’82% dei professionisti in coworking è più aperto a scoprire nuovi brand, grazie alla natura collaborativa e generativa di simili ambienti.

Risultati e step successivi

Ci sono altri numeri ch avvalorano la bontà della sinergia: uno studio Lumen, per un grande brand tech globale, ha rilevato che gli schermi FRAMEN nei coworking generano +128% di attenzione rispetto al DOOH standard e ai display tradizionali; Deutsche Bahn ha registrato un aumento del 24% in brand awareness, con il 72% degli spettatori che ha trovato la campagna coinvolgente; Qonto, piattaforma di digital banking, ha ottenuto 68% di ad recall e un aumento del 51,5% nella considerazione del brand. Con l’espansione in nord America, FRAMEN e WeWork puntano a ridefinire il modo in cui i brand si connettono con la forza lavoro moderna, uniscono spazio, storytelling e media data-driven per creare impatto reale in un ecosistema dove quotidianamente il consumatore prende rilevanti decisioni d’acquisto. Il DOOH indoor oggi rispecchia sempre più l’esperienza della home screen CTV, passa dalla sola awareness a obiettivi di engagement, conversione e perfino strategie di retail media in contesti non tradizionali.