Autore: Redazione
18/01/2016

Dokita Onlus dà il via alla campagna di raccolta fondi “Tutti Uguali” su tv, radio e web

Lo spot è firmato dall’art director Davide Boscacci, mentre la regia è stata affidata a Stefano Moro

Dokita Onlus dà il via alla campagna di raccolta fondi “Tutti Uguali” su tv, radio e web

“I bambini, purtroppo, non sono tutti uguali”, è questo il messaggio chiave della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con sms solidale al 45506 appena lanciata da Dokita Onlus, organizzazione umanitaria che da oltre quarant’anni lavora per offrire ai bimbi disabili dei paesi più poveri assistenza sanitaria, istruzione e cibo. La campagna, intitolata proprio “Tutti Uguali”, è attiva fino al 23 gennaio e nasce per sostenere il centro sanitario Foyer de l’Esperance, fondato e gestito da Dokita nel Sud del Camerun. Qui, vengono accolti e curati ogni anno migliaia di bambini disabili; solo nel 2014, sono sati accolti e curati oltre 5.500 ragazzi. L’obiettivo è garantire diritto alle cure e dignità anche a questi bambini con bisogni speciali, per sottrarli a un futuro quasi certo di sofferenza ed emarginazione, in un Paese dove le strutture sanitarie sono carenti e le barriere architettoniche e culturali tendono a isolare i più deboli. Una finalità molto concreta, comunicata in modo chiaro e immediato dalla campagna promossa da Dokita, declinata per stampa, tv, radio e banner. Lo spot tv, quasi fosse un reportage, racconta attraverso brevi sequenze la quotidianità di questi ragazzi. Immagini reali, e per questo tanto incisive, di un mondo fatto di cose semplici, in cui stampelle, protesi e carrozzine diventano strumenti di felicità, restituendo a questi ragazzi il diritto di stare insieme agli altri, di giocare, di andare a scuola. A realizzarlo, l‘art director Davide Boscacci, con la regia di Stefano Moro, il montaggio di Francesca Castellari e la post produzione di Proxima Milano. Audio e Mix sono di General Jingles. La voce narrante della campagna, infine, è quella dell‘attore e doppiatore Mario Cordova, interprete italiano di alcune stelle del cinema internazionale, tra cui Richard Gere e Jeremy Irons. Al confezionamento dello spot hanno contribuito anche: Superhero Studio, per quanto riguarda la produzione; Exit Rental Milano, che ha fornito le attrezzature, e Fabrizio Baldoni, che ha composto e arrangiato il tema originale utilizzando anche i canti originali dei bambini di Dokita. Aragorn, inoltre, ha affiancato Dokita nel percorso di assegnazione dell’sms solidale da parte delle compagnie telefoniche e si è occupata della veicolazione della campagna a livello nazionale attraverso la ricerca di spazi gratuiti presso concessionarie e l’attività di ufficio stampa su diversi media. Per questa campagna, inoltre, Dokita onlus può contare sul sostegno dell’attore e regista Christian “Kang” Bachini, finalista di “Pechino Express 2015” nella coppia degli #Espatriati e stella italiana del cinema in Cina.