Autore: Redazione
26/05/2017

Diversity Media Awards 2017: lunedì la serata di gala a Milano, poi in onda il prossimo 7 giugno su Real Time

Tra i principali partner che sostengono i DMA, Eataly, Google, American Express, Discovery Italia, Lierac, Diesel, Piaceri d’Italia, eBay, Condé Nast Live, AssoCom, FICO Eataly World. Yam112003 - Gruppo Endemol Shine firma la produzione

Diversity Media Awards 2017: lunedì la serata di gala a Milano, poi in onda il prossimo 7 giugno su Real Time

Fare la differenza senza fare differenze: cresce tra enti e aziende l’interesse a sostenere e a partecipare ai Diversity Media Awards 2017, che si assegnano lunedì 29 prossimo nella serata di gala con charity dinner all’Unicredit Pavilion di Milano. La seconda edizione dei Diversity Media Awards - il riconoscimento che premia i personaggi e i migliori contenuti media (cinema, tv, radio, web, pubblicità, stampa, tg) che nel 2016 hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante delle persone e delle tematiche LGBTI - hanno raccolto, infatti, un convinto sostegno da un gran numero di istituzioni, aziende e partner: il patrocinio della Commissione europea, dell’Ambasciata del Canada e del Comune di Milano; le partnership con American Express, Eataly, Google, Discovery Italia, Lierac, Diesel, Piaceri d’Italia, eBay, Condé Nast Live, AssoCom, FICO Eataly World Alice Ristorante, Edge, Dexter, Smemoranda, Focus Management, Mongini Comunicazione, la collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e con GLAAD, celebre associazione no-profit in prima fila dal 1985 negli USA per i diritti LGBTI. “Siamo orgogliosi di partecipare a questa importante iniziativa - dichiara Emanuele Nenna, Presidente AssoCom - e ritengo sia importante che l’associazione prenda una posizione sul tema, e si faccia carico della promozione della diversity non fermandosi a questo primo step”. La serata di gala L’evento, ideato dall’associazione no-profit Diversity presieduta da Francesca Vecchioni, è realizzato da YAM112003, che cura la produzione dell’evento, dello show e dello speciale televisivo. La serata, condotta da Fabio Canino e Carolina di Domenico e trasmessa su Real Time (Discovery Italia) mercoledì 7 giugno, alle ore 21.10, vede tra gli ospiti J-Ax, Lino Banfi, Ermal Meta, Paola Turci, Javier Zanetti, Malika Ayane, Paolo Genovese, Edoardo Leo, Syria, Ivan Cotroneo, Roberto Vecchioni, Ilaria Dallatana, Gino Strada, Ilenia Lazzarin, Paolo Sassanelli, Debora Villa, Oscar Farinetti, Michelangelo Tommaso, Matteo Bordone, Daniele Gattano, Antonio Ornano, Drusilla Foer, Carla Gozzi, Giacomo Mazzariol, Julian Hargreaves, oltre a numerosi contributi video, fra cui quello di Roberto Saviano; un prestigioso parterre per la premiazione del “Personaggio dell’anno” fra Maria De Filippi, Jovanotti, Luciana Littizzetto, Roberto Mancini, J-AX, Rachele Bruni e i vincitori di tutte le altre categorie, che vedono fra i nominati Michele Bravi, Lodovica Comello, Zerocalcare, Cleo Toms, Perfetti sconosciuti, Italia’s Got Talent, Un medico in famiglia, Gomorra, Un posto al sole, Stato civile, Uomini e donne, Pinocchio, Modern Family, Lateral. I premi Tre i premi assegnati da Diversity ai protagonisti dell’informazione: Miglior TG, Miglior Articolo di Informazione e Miglior Articolo di Costume. Un riconoscimento speciale, il Premio Media Young, è invece assegnato dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole medie e superiori.