Disko svela il nuovo volto del mondo beauty
L’agenzia digitale ha individuato le principali tendenze del settore, guidate dalle azioni dei Millennials

Disko dà una visione d’insieme delle ultime tendenze beauty nel suo ultimo studio, con highlight precisi su tutti i segni distintivi che stanno travolgendo l’industria cosmetica.
Beauty is Instagram. And Instagram is beauty
Iperconnessi, i consumatori di prodotti cosmetici consultano in media Instagram 21 volte al giorno. E i brand si “instagrammizzano” adottando dei formati ogni giorno sempre più innovativi: video-tutorial live con beauty expert per consigli in diretta, cinemagraph per rendere il proprio feed più appealing. Sui social media stanno comparendo quotidianamente dei contenuti sempre più orginali e distintivi, come ad esempio quelli adottati da Glossier e il suo modo atipico di nominare i propri prodotti e raccontarne le caratteristiche. Al di là dell’essere social, la bellezza è sempre più connessa grazie ad app e smart object: provare virtualmente diverse tipologie di makeup o fare una diagnosi rapida e precisa della propria pelle. oggi è possibile.
Influencers are the new ambassadors. And consumers, the new influencers
Il 65% dei Millennials ha più fiducia nei suggerimenti ricevuti da un beauty blogger attraverso Instagram o YouTube rispetto a quelli ricevuti dal personale di vendita in store. L’influenza oggi ha un ruolo predominante nelle decisioni d’acquisto di questa nuova generazione ed i brand non esitano più nel cogliere ed individuare i beauty influencer più in voga. Influencer trasformati in muse, come Natacha Birds con Shiseido, sono alla base di collaborazioni inedite e sopratutto sono al centro dei contenuti social dei brand, come i video-tutorial di bellezza e altri “how to” con Sephora. E gli influencer di ieri sono i nuovi master-brand di oggi. È il caso di Huda Kattan che ha fondato il proprio brand Huda beauty nel 2013, che finora ha riscosso un successo internazionale. Glossier è ancora più avanti, rendendo le proprie consumatrici vere e proprie ambassador del brand su Instagram. Il brand americano ha come proprio credo quello di dare voce alle proprie consumatrici per la creazione di nuovi prodotti.
“Beauty-fully” engaged
Il 73% dei consumatori è disposto a pagare di più un prodotto che promette una trasparenza totale e il 70% se il brand è eticamente sostenibile. Il mondo beauty diventa sempre più green con la nascita di diversi brand emergenti, tra cui anche My Cosmetik, che offrono prodotti e un approccio biologici. Il mondo beauty diventa anche più preventivo, ad esempio Nivea ha creato numerose campagne per la protezione della pelle dei bambini dalle scottature solari (“Nivea Doll” o “Sunslide”). Infine il beauty diventa plurale e i brand sottolineano questa diversità. È il caso di Glossier con “Body Hero” che sostiene la bellezza in tutte le sue forme. Viene evidenziata la bellezza unisex con campagne di Rimmel con il transgender Lewys Ball, CoverGirl con James Charles e Sleek “My beauty my rules”.
Beauty is Now. For me. At home
Il 40% dei Millennials vuole co-creare prodotti con i brand e il 60% di loro ha grandi aspettative verso i servizi di delivery rispetto a due anni fa. Gli utenti vogliono sempre più immediatezza e maggiore flessibilità ed i brand cercano di far fronte a queste nuove esigenze proponendo nuove iniziative, come il “try before you buy” di Clarins o trèStiQue, le piattaforme di bellezza a domicilio “Mon Beau Miroir” o “Treatwell” e subscription mensili per ricevere lo stesso prodotto regolarmente con Glossier o Curology, o ancora le tradizionali beauty box come Glossy box. Il mondo beauty è sempre più personalizzabile, ad esempio con l’app “Made 2 fit” di Bare Minerals è possibile creare un fondotinta perfettamente adatto al proprio incarno e altre tipologie di diagnosi stanno diventanto sempre più sofisticate al fine di offrire prodotti più in linea con le esigenze specifiche di ognuno (Hi Mirror Plus per esempio). In effetti, il 46% dei Millennials sono disposti a condividere i propri dati personali per ricevere un prodotto o un’esperienza con il massimo della
personalizzazione.