DigiTouch: nel 2018 ricavi oltre i 32 milioni e utile a 268.000 euro
Continua la traiettoria positiva del Gruppo guidato dal CEO Paolo Mardegan. La divisione Advertising aumenta del 10% a 21,33 milioni, mentre quella Performance Marketing vale 8,2 milioni (+24,5%)

Paolo Mardegan, CEO di Gruppo DigiTouch
Il CdA di DigiTouch ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2018. I ricavi consolidati sono pari a 32,2 milioni di euro, in aumento rispetto al 2017 di circa il 12%. L’andamento dei ricavi del 2018, spiega una nota, è caratterizzato dalla crescita e dal consolidamento del portafoglio acquisito e dalla diversificazione dell’offerta, resa possibile grazie alle recenti acquisizioni effettuate. I ricavi operativi sono pari a 29,9 milioni, in crescita organica del 13%. La crescita è da attribuirsi al contributo delle diverse Business Unit che hanno confermato le previsioni del management pur in un contesto di mercato fortemente competitivo.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) Adjusted, che non tiene conto di oneri non ricorrenti per 403.000 euro, si attesta a 4,9 milioni, in miglioramento rispetto al dato del 2017. In valori assoluti il Margine Operativo Lordo (EBITDA), è pari a 4,5 milioni, in miglioramento rispetto al precedente esercizio. Il Risultato Operativo (EBIT) consolidato del 2018 è pari a 1,05 milioni in deciso miglioramento rispetto saldo negativo dell’anno precedente. L’utile netto del 2018 si attesta a 268.000 euro. A tal proposito il Gruppo ha deciso di destinare un dividendo ai suoi azionisti. L’indebitamento finanziario netto del Gruppo risulta pari a 1,486 milioni, mentre il flusso di cassa netto è negativo per 2,15 milioni. Tra le varie divisioni, quella Advertising Services cresce del 10% a 21,33 milioni, mentre quella Performance Marketing Services totalizza 8,2 milioni (+24,5%). Data Services ha segnato ricavi per 354.222 euro, in decremento del 29,9%.
Evoluzione della gestione
Nell’anno in corso il Gruppo prevede di continuare a crescere, avviare il processo di internazionalizzazione e proseguire con operazioni di merger & acquisition. La crescita del fatturato per il 2019 è in linea con le previsioni attese dal mercato e rappresenta una crescita considerevole rispetto all’anno scorso. Si ragiona sulla scorta dei progressi a due cifre degli ultimi anni e alla luce di un mercato competitivo ma comunque in forte sviluppo per effetto dei profondi mutamenti che la tecnologia dispiega sul tessuto aziendale e sui comportamenti dei consumatori. Gli investimenti in advertising online, infatti, avanzano a passo serrato e limano, con inattesa rapidità, la pubblicità sulla carta stampata e sulla televisione. Altro driver di crescita nello sviluppo di DigiTouch è rappresentato dallo sviluppo di soluzioni e progetti su scala internazionale. In particolare, il crescente accreditamento del Gruppo come uno dei leader nella progettazione e implementazione di complessi progetti di digital advertising ha permesso di acquisire clienti con esigenze e articolazione su più Paesi. In questi mesi, quindi il Gruppo DigiTouch ha avviato l’analisi strategica per stringere una o più alleanze e/o partnership a livello internazionale in grado di allargare il suo ambito di operatività sui principali mercati europei e quindi offrire ai propri clienti un servizio su più ampia scala.