De Agostini Publishing lancia una nuova collezione per la moto di Valentino Rossi con campagna adv
La casa di produzione è Altamarea film mentre Carat è il centro Media che supporta l’editore nella pianificazione pubblicitaria

In occasione della tappa del MotoGP di Misano, De Agostini Publishing Italia lancia una nuova e imperdibile collezione: la fedele riproduzione in scala 1:4 della Yamaha YZR-M1 2016 di Valentino Rossi. Componenti meccaniche e strumentazioni originali, carena, tutte le decalcomanie degli sponsor e l’inconfondibile 46 per costruire passo dopo passo la replica perfetta della Yamaha YZR-M1 di Vale. Il primo numero contiene il famoso “cupolino” che copre il pilota quando si mette “in carena” per minimizzare l’attrito con l’aria, ovviamente con le decalcomanie originali con i marchi degli sponsor. Il cupolino, come l’intera replica della Yamaha YZR-M1 del 2016, si caratterizza per l’elevatissimo grado di dettaglio di ogni suo elemento riprodotto con la massima fedeltà. Seguiranno, in 92 uscite quindicinali, altrettanti elementi della moto: dalla sella (con la foto dei suoi cani e del suo gatto Rossano) su cui compie manovre spesso ai limiti dell’impossibile, alle gomme ultra-tecnologiche con cui ha sfidato la forza di gravità. La prima uscita è fissata per sabato.
La campagna
Per supportare questo lancio editoriale è stata sviluppata una campagna TV, stampa e web. Il piano tv è sviluppato su due livelli di presidio: da una parte sono coinvolti i canali legati al Moto GP - SKY e TV8; dall’altra altri canali tv, a partire da domenica per tutta la settimana. Lo spot sarà prodotto nelle versioni 30”, 20”, 15” e 10”. La campagna sarà supportata fino al termine di settembre dall’attività web con prevalenti passaggi video e un mix di social, youtube, programmatico e siti verticali. È prevista inoltre una campagna stampa su “Gazzetta dello Sport” a supporto prevalentemente della prima uscita (con annunci teaser in concomitanza del moto GP di Silverstone), ma anche della seconda e terza uscita dell’opera. La casa di produzione è Altamarea film mentre Carat è il centro Media che supporta l’editore nella pianificazione pubblicitaria.