Datrix Group: confermati la crescita dei ricavi e il radicamento strategico negli Usa
Rafforzata la leadership manageriale negli Stati Uniti per sostenere l’espansione sul mercato adtech e avviato lo sviluppo commerciale della ByTek Prediction Platform in sinergia con Adapex

Fabrizio Milano d’Aragona
I risultati preliminari del primo semestre 2025 confermano la solidità delle traiettorie di crescita di Datrix nonché l’efficacia delle azioni avviate per rendere il business sempre più scalabile ed efficiente. Il gruppo ha rafforzato la leadership manageriale negli Stati Uniti per sostenere l’espansione sul mercato adtech e avviato lo sviluppo commerciale della ByTek Prediction Platform in sinergia con Adapex, dopo aver acquisito contratti rilevanti con clienti di primaria importanza in Italia. L’asset tecnologico rappresenta un pilastro della proposizione AI del gruppo, anche grazie all’avvio di progetti strategici come quello con BNP Paribas nel wellbeing. “Attendiamo i primi risultati delle iniziative già nei prossimi mesi. Guardiamo avanti con fiducia, forti di un modello operativo più flessibile, orientato alla marginalità e all’innovazione”, dichiara Fabrizio Milano d’Aragona, CEO di Datrix.
Tra Usa e Europa
I ricavi Consolidati sono pari a 8,2 milioni, +6%; +9% a parità di perimetro. Nel primo semestre, Datrix ha rafforzato l’integrazione tra le diverse linee di business, con un focus particolare sullo sviluppo della divisione AI for Industrial & Business Processes e sull’espansione delle soluzioni martech negli Stati Uniti. Il consolidamento dell’offerta e il rafforzamento del management nordamericano, con la nomina di una nuova leadership alla guida di Adapex, hanno contribuito a posizionare la società per una nuova fase di crescita internazionale; infine, l’acquisizione di contratti significativi con clienti di primo piano conferma la solidità della proposizione tecnologica del gruppo. Il rafforzamento manageriale negli Stati Unit ha visto Datrix completare la transizione verso un nuovo leadership team di Adapex, con la nomina di Raquel Rosenthal come CEO, a supporto della crescita e trasformazione della società americana del Gruppo. L’obiettivo è guidare lo sviluppo della data monetization sul mercato nordamericano e distribuire anche la ByTek Prediction Platform attraverso una proposition congiunta Adapex–ByTek, rafforza così l’integrazione e la presenza tecnologica del Gruppo negli USA. Per quanto attiene allo sviluppo e consolidamento dell’offerta AI for Industrial & Business Processes, nel primo semestre 2025 è cresciuta l’adozione delle soluzioni AI del Gruppo in ambito logistico e di efficientamento energetico. È stata completata la ridefinizione strategica di Aramix, brand specializzato nell’AI industriale, con il lancio di soluzioni deep-tech come EnerMind (ottimizzazione dei consumi), Smart-RBI (sicurezza impianti) e AI Governance Operating System (governo sicuro delle tecnologie AI). Il riposizionamento del brand, già concluso nel periodo, consolida la presenza del gruppo in un mercato ad alta crescita: quello dell’AI per l’Industria 5.0 e per l’efficienza energetica, settori in forte espansione su scala globale. Datrix coordinerà il Politecnico di Milano, l’Universitat Politècnica de València e sette ospedali europei nell’ambito del progetto “Unica”, finanziato per oltre quattro milioni dall’Unione Europea nell’ambito della misura EU4Health. L’attività di ricerca promuove lo scambio sicuro di immagini e lo sviluppo di una tecnologia AI per la valutazione del rischio oncologico basata su federated learning.