Coyote lancia la nuova campagna insieme a Havas Village
La società è leader in Europa nello sviluppo dei servizi di assistenza alla guida che segnalano in tempo reale limiti di velocità, autovelox e pericoli sulla strada. Con questa operazione intende affermarsi anche sul mercato nostrano
Coyote, l’azienda leader in Europa nello sviluppo di servizi di assistenza alla guida che segnalano in tempo reale limiti di velocità, autovelox e pericoli sulla strada, lancia con Havas Village - l’equipe di havas firmata da Arnold, Havs Media e Havas Pr - la nuova campagna di comunicazione per affermarsi come leader anche sul mercato italiano. L’azienda, dopo aver rinnovato completamente il management nei primi mesi dell’anno, ora si rivolge ai guidatori italiani con l’obiettivo di aumentare la loro sicurezza durante viaggi e spostamenti. L’integrazione di funzioni sempre più mirate alla sicurezza stradale e la forza di una community in espansione, rendono oggi il servizio, unico nel suo genere, in grado di allertare gli utilizzatori di quasi ogni imprevisto che si possa trovare lungo la strada. La prima sfida della campagna di comunicazione è stata quella di ricercare un nome per la categoria di prodotto, facile ed efficace, capace di rendere subito riconoscibile il prodotto e tutte le sue funzioni. Coyote si presenta come il personale “copilota” per un’esperienza di guida più sicura, più facile e intelligente. La campagna ha sviluppato questo concetto ricercando una formula semplice da ricordare e, allo stesso tempo, capace di creare valore: “Coyote. Il copilota sempre allerta”. Il claim comunica il lato più smart di Coyote: un dispositivo sempre sveglio, “always on”, sempre attento alla guida, pronto ad avvisare in tempo reale di tutti gli imprevisti. La comunicazione, declinata su radio, affissioni e web, è partita il 29 giugno con la campagna radio e ora tocca all’affissione, per proseguire nei mesi successivi con il supporto di attività di pubbliche relazioni dedicate.
Informazioni geolocalizzate
La società Coyote System, creata in Francia nel 2006, ha sviluppato, dunque, il primo sistema di informazione geolocalizzata che permette di segnalare in tempo reale e in funzione del percorso effettuato dall’automobilista, le variazioni dei limiti di velocità, le eventuali code o i pericoli presenti sul tratto stradale d’interesse. Disponibile come dispositivo, applicazione per i principali sistemi di telefonia mobile (iOS e Android) e nei sistemi di infotainment di alcune case automobilistiche. Grazie alle tecnologie GPS e GPRS, Coyote permette il passaggio di informazioni tra il server e gli automobilisti, sempre aggiornati in tempo reale con le informazioni pertinenti il tratto stradale che stanno percorrendo. I clienti Coyote sono parte integrante della community e potranno segnalare in tempo reale, a tutti gli automobilisti Coyote che li seguiranno sullo stesso percorso, la presenza di pericoli lungo la strada (Autovelox fissi, mobili e semaforici, incidenti, rallentamenti, ostacoli sulla carreggiata etc…), semplicemente premendo un tasto. Coyote è presente in tutta Europa e può contare su una community globale di oltre 4.791.000 di utenti. Ha vinto il premio Frost & Sullivan nel 2008 (categoria telematica) ed è il primo fornitore di informazioni sul traffico in tempo reale del mercato francese.