Con il Corriere della Sera “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia. Guida ai vini e ai produttori d’eccellenza del 2017”
Alla scoperta delle cantine italiane e della storia dei suoi produttori. Domenica la presentazione, all’Unicredit Pavilion di Milano
Corriere della Sera rinnova l’appuntamento con la guida ai vignaioli e vini d’Italia, sempre più ricca, alla scoperta delle cantine italiane e alla storia dei suoi produttori, selezionati dal giornalista Luciano Ferraro e dal sommelier Luca Gardini. “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia. Guida ai vini e ai produttori d’eccellenza del 2017” racconta cosa c’è dietro al bicchiere, l’anima e il cuore dei vignaioli. Seguendo le orme di chi li ha preceduti, uomini e donne della terra si sono trasformati in un gruppo di imprenditori che, senza perdere la sapienza artigianale, esporta in tutto il mondo. Passione, dedizione, creatività e tradizione: ogni cantina viene raccontata con una biografia del produttore, la scheda dei suoi vini e una serie di informazioni pratiche utili alla visita. “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia. Guida ai vini e ai produttori d’eccellenza del 2017” segue le tre precedenti fortunate edizioni mantenendo il proposito di offrire uno sguardo sui grandi nomi, ma anche sulle produzioni meno conosciute e sulle sperimentazioni con vini biologici e biodinamici. La guida è in edicola con il Corriere della Sera per un mese da ieri, a 12,90 euro. Il libro sarà presentato dagli autori domenica 2 aprile alle 11, all’Unicredit Pavilion di Milano, nell’ambito della manifestazione “Cibo a Regola d’Arte”.