Il Consorzio Ricrea on air su Radio Rai
L’advertising è stata sviluppata e pianificata dall’agenzia Black & White Comunicazione
Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, torna in comunicazione con una nuova campagna volta a sensibilizzare e formare i cittadini sull’importanza e sulla “convenienza ambientale” della raccolta differenziata. Protagonista della campagna, sviluppata e pianificata da Black & White Comunicazione e on air su Radio Rai fino al 13 maggio, è ancora una volta l’economia circolare, un modello virtuoso in cui i materiali si riutilizzano costantemente senza creare rifiuti e che vede tra i protagonisti l’acciaio, materiale permanente che si ricicla al 100% all’infinito senza perdere le proprie qualità intrinseche. “Scatolette di tonno, barattoli di pomodoro, fusti, bombolette spray, tappi per bottiglie e coperchi, secchielli e latte d’olio - spiega Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione Ricrea - sono tutti imballaggi in acciaio che attraverso la raccolta differenziata vengono avviati al riciclo per rinascere a nuova vita”. Il messaggio dell’importanza della raccolta differenziata e del riciclo sarà declinato su Radio Rai attraverso una pianificazione articolata che prevede in factory di approfondimento, product placement e radiopromozioni all’interno di programmi di punta di Radio 1 e Radio 2 come “Caterpillar”, “Decanter”, “Radio Anch’io”, “Un giorno da pecora”, GR1, Ondaverde, GR Regione, “I sociopatici”, “Miracolo italiano”, “Non è un paese per giovani”, “Radio2 Social Club”, “Hit Story”, “Ettore”, “Radio2 Come voi” e “Coniglio relax”.