Autore: Redazione
01/03/2017

I Consorzi VOG e V.IP affidano il lancio della mela yello a Lifecircus, approccio omnichannel per tutta l’Europa

“Nata in Giappone, cresciuta in Alto Adige”: è il claim a cappello del progetto di lancio, che ha visto la realizzazione di un video editoriale dall’accentuato carattere emozionale

I Consorzi VOG e V.IP affidano il lancio della mela yello a Lifecircus, approccio omnichannel per tutta l’Europa

I Consorzi VOG e V.IP (il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige e l’Associazione delle Cooperative agricole della Val Venosta) hanno affidato la creazione della strategia di lancio di yello, la nuova “mela-brand” gialla, a Lifecircus. yello rappresenta molto di più di una semplice mela. È una visione che unisce due culture e due importantissime aree di produzione nel mondo: l’Alto Adige e la prefettura di Nagano, in Giappone. Lifecircus ha sviluppato la strategia e il concept di comunicazione per sostenere l’arrivo di yello, tramite un approccio omnichannel che garantirà l’immediato ingresso sui mercati di tutt’Europa. Creato un video editoriale “Nata in Giappone, cresciuta in Alto Adige”. Questo il claim a cappello che caratterizza l’intero progetto di lancio, che ha visto la realizzazione di un video editoriale destinato a raccontare l’origine di yello, la sua storia e la recente introduzione sul mercato europeo in chiave emozionale, dalla sua nascita e “ideazione” in Giappone fino al suo arrivo in Alto Adige. Il video sarà, poi, la piattaforma di partenza per lo sviluppo di tutta una serie di supporti di comunicazione a supporto del trade, del punto vendita, pack e della comunicazione indirizzata ai canali digitali. Questo il team Lifecircus coinvolto nel progetto: Paolo Licci (Creative Director), Marco Fontanesi (Ceo/Account Director), Alessandro Farina (Copywriter), Elisabeth Fugatti (Art Director), Benedetta Consorti (Art Buying & Accounting). La produzione del video è stata affidata a Bottegacinema di Firenze, con il coordinamento di Carlo Giudice.