Autore: Redazione
15/09/2016

Clear Channel per la prima volta Adv Partner del Future Vintage Festival

La concessionaria ha studiato un’articolata campagna outdoor: cartelloni pubblicitari, arredo urbano, gli schermi digitali di Milano e dei più importanti centri commerciali

Clear Channel per la prima volta Adv Partner del Future Vintage Festival

Clear Channel ha partecipato quest’anno al Future Vintage Festival di Padova in qualità di Adv Partner. La settima edizione della manifestazione, leader sulla cultura dell’immagine e sulla ricerca di stile in chiave contemporary retrò, si è svolta nei giorni scorsi (9,10 e 11 settembre). Tre giorni di eventi legati alla comunicazione per la proposta di tendenze e impulsi nell’ambito della moda, del lifestyle e del design arricchiti da lecture, workshop, esposizioni artistiche e nightlife. Future Vintage Festival, che l’anno scorso ha registrato un’affluenza di visitatori che ha superato le 50 mila presenze, è organizzato da Vintage Factory in collaborazione con Superfly Lab e si avvale del patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Padova e della collaborazione dell’Assessorato al Commercio e alle Politiche giovanili dell’Amministrazione Comunale. “Classico Contemporaneo”: è il claim della manifestazione che si prefigge di portare in scena un dialogo creativo tra presente e passato. Il mood è esplicitato già dall’immagine scelta per la campagna ufficiale: uno scatto che rappresenta in chiave rock, ironica e irriverente un “selfie-dipinto” in stile “Nuovo Rinascimento”. Future Vintage Festival proponeva un palinsesto ricco di appuntamenti gratuiti con grandi protagonisti come: Duilio Giammaria, Giampiero Mughini, Linus, Ambra Angiolini, Mauro Corona, Tiromancino, La Pina e Diego, Luca Mercalli, Ivan Zazzaroni, Rocco Siffredi, Tony Esposito, Justine Mattera, Maccio Capatonda, Leonardo Di Carlo; moderatore ufficiale di alcuni incontri Andrea Vianello, direttore e giornalista Rai. Clear Channel ha deciso di partecipare all’evento per contribuire ad amplificare la cassa di risonanza del Future Vintage Festival grazie a un’articolata campagna Outdoor che ha incluso, oltre ai tradizionali cartelloni pubblicitari e all’arredo urbano, i centralissimi schermi digitali di Milano e quelli dei suoi maggiori centri commerciali, aumentando così l’impatto della manifestazione, non solo a livello locale, ma anche extraterritoriale. Paolo Dosi, CEO di Clear Channel Italia, ha commentato: ”Siamo contenti che l’Associazione Vintage Factory ci abbia coinvolto in questo stimolante piano di comunicazione. Abbiamo cercato di incarnare lo spirito del Festival coniugando mezzi pubblicitari “vintage” con i nuovi e innovativi schermi digitali che rappresentano il nostro ‘Future’”.