Clear Channel Italia implementa il suo Diginetwork
Primo prodotto di punta del network digitale nazionale aeroportuale della concessionaria

Clear Channel Italia annuncia l’implementazione e già “on air” del primo Network Aeroportuale Nazionale nell’ambito del Digital, denominato “Airport DigiNetwork”. Questo prodotto che abbraccia ben 7 aeroporti Italiani coprendo da Nord a Sud il territorio italiano (Venezia, Treviso, Bologna, Fiumicino, Ciampino, Bari e Brindisi), si caratterizza per l’attenta selezione delle posizioni dove sono installati i prodotti digitali che compongono tale network, l’altissima qualità di definizione delle immagini digitali proiettate dai 260 schermi digitali (formato da 65 e 70 pollici) tra loro sincronizzati e contraddistinti da una ricercatezza estetica che ben li contestualizza con l’ambiente. L’advertiser è in grado di comunicare al proprio target nella versatilità del digitale potendo soddisfare tutte le proprie esigenze nei termini di qualificazione delle audience, versatilità geografica, profilazione e tracciatura dei contatti. Un network capace di dialogare con oltre il 50% delle audience degli aeroporti italiani, intercettando nel solo arco temporale di 1 mese circa 5 milioni di frequentatori. Il contesto aeroportuale, in abbinamento a questo speciale prodotto nazionale, consente di intercettare e dialogare, nell’ambito di un target decisamente Premium, con contatti che sempre più tendono a sfuggire agli altri media. I tempi di attesa aeroportuali, la composizione del network, il connubio perfetto tra frequenza e copertura, come anche la versatilità della proposizione commerciale, rendono questo Network di primario interesse non solo nell’ambito dei settori Luxury, Automotive e Telecomunicazioni, ma anche in categorie merceologiche nuove e diverse, comprendendo le attenzioni dei più prestigiosi marchi nell’ambito dei FMCG ed allo stesso tempo marche di altri settori merceologici che approdano al mondo della comunicazione e del BTB. Paolo Dosi, AD di Clear Channel Italia commenta: ”Questo prodotto è l’ulteriore conferma della nostra leadership sempre più ispirata dal fattore dell’innovazione. Il DOOH sta velocemente trasformando il nostro mezzo, ma tutto questo non avviene da solo o per caso, ma attraverso la visione e la capacità di team come quello che ho l’onore di guidare qui in Italia”.