Autore: Redazione
15/01/2016

Ces 2016, il palcoscenico perfetto per l’innovazione che migliora il mondo

Dalla tecnologia automobilistica a quella per dispositivi wearable, fino ai sistemi senza guida umana e alla stampa 3D. Così l’ampiezza e la profondità dell’innovazione in mostra al Consumer Electronics Show è in costante crescita. L’evento di Las Vegas, terminato lo scorso 9 gennaio, è stato anche un utile momento di incontro e discussione tra i diversi leader mondiali presenti

Ces 2016, il palcoscenico perfetto per l’innovazione che migliora il mondo

“Al Ces 2016 tutti hanno potuto vedere che la tecnologia va ben oltre i singoli prodotti e servizi: si tratta di migliorare il nostro mondo e di fornire visioni di un futuro sempre migliore. La tecnologia ora tocca ogni aspetto della nostra vita e il Ces si è ormai costruito un solido ruolo di punto d’incontro globale in grado di stupire le stesse industrie con le decine di migliaia di modi in cui la tecnologia sta cambiando il mondo che conosciamo”. Con queste parole Gary Shapiro, presidente e ceo della Consumer Technology Association, ha commentato l’ultima edizione dell’International Consumer Electronics Show che ha chiuso i battenti lo scorso 9 gennaio registrando ottimi risultati e dando opportunità e spunti innovativi tanto alle aziende quanto ai visitatori. Numeri da record Più di 3.800 espositori hanno, infatti, svelato le proprie innovazioni tecnologiche su quasi 230.000 metri quadri di spazio espositivo. Ces 2016 ha toccato tutti i principali settori dell’economia globale e presentato l’ultima ondata di prodotti e tecnologie che si preparano a connettere il mondo, migliorare la vita e risolvere le sfide in ogni campo. Più di 170.000 professionisti del settore sono stati attratti a questo evento di business di alto livello che traccia le direzioni dell’evoluzione del settore tecnologico a livello mondiale. Questo successo apre ora la strada alla seconda edizione del Ces Asia, che presenterà le ultime idee e innovazioni di marchi globali e di startup in esplosione su una superficie espositiva doppia rispetto al 2015. L’evento è in programma dall’11 al 13 maggio 2016 a Shanghai, in Cina. tutti  connessi, nessuno escluso Dalla tecnologia automobilistica alle tecnologie indossabili e dai sistemi senza guida umana alla stampa 3D, l’ampiezza e la profondità dell’innovazione in mostra al Ces è in costante crescita. Ma quest’anno al centro dell’attenzione ci sono stati i cosiddetti emergenti dell’innovazione, vale a dire le 500 startup all’Eureka Park Marketplace contro le 375 del 2015. Tra le startup c’erano anche rappresentanti del nostro Paese, come luxdB, che ha presentato il nuovo sistema audio wireless Kjaro. “Il Ces ha rappresentato un’occasione unica per lanciare la nostra startup innovativa nel settore dell’alta fedeltà e raccogliere il feedback del pubblico e degli operatori sul nostro primo prodotto”, è il commento di Raffaele Salutari, ceo di luxdB. Un’altra tendenza importante emersa dallo show, come sottolineato da diversi espositori, è che “i dispositivi non sono più solo connessi a internet, ma sempre più spesso direttamente fra loro”. Dunque, lo show di Las Vegas è stato il palcoscenico perfetto per riunire innovatori e comunità tecnologica con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti.